Blog di Cucina

Category Archive : ANTIPASTI

CESTINI FRITTI DI PATATE E CARCIOFI

CESTINI FRITTI DI PATATE E CARCIOFI

SE STAI CERCANDO UN ANTIPASTO SFIZIOSO E ORIGINALE , I CESTINI FRITTI DI PATATE E CARCIOFI SONO LA SCELTA PERFETTA.

QUESTA RICETTA COMBINA LA CROCCANTEZZA DELLE PATATE CON IL SAPORE DELICATO E UNICO DEI CARCIOFI, CRENADO UN PIATTO CHE CONQUISTERA’ I TUOI OSPITI AL PRIMO ASSAGGIO.

FACILI DA PREPARARE E IRRESISTIBILI AL PALATO, I CESTINI DI PATATE E CARCIOFI SONO IDEALI PER OGNI OCCASIONE.

SCOPRIAMO INSIEME COME PREPARARLI!

Indice

INGREDIENTI

  • 4 patate di medie dimensioni
  • 2 carciofi
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • Succo di limone
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)

PREPARAZIONE CESTINI FRITTI DI PATATE E CARCIOFI

  • SBUCCIA LE PATATE E GRATTUGIALE FIEMENTE, METTI LE PATATE GRATTUGIATE IN UN CANOVACCIO PULITO E STRIZZALE BENE PER ELIMINARE L’ACQUA IN ECCESSO.
  • PULISCI I CARCIOFI ELIMINANDO LE FOGLIE ESTERNE PIU’ DURE E TAGLIA LE PUNTE SPINOSE. DIVIDI I CARCIOFI A META’, ELIMINANDO LA COSIDETTA “BARBA” AL’INTERNO E AFFETTALI SOTTILMENTE.

IMMERGILI IN ACQUA CON SUCCO DI LIMONE PER EVITARE CHE ANNERISCANO.

  • IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, UNISCI LE PATATE GRATTUGIATE, I CARCIOFI SCOLATI, L’UOVO, IL PARMIGIANO, SALE E PEPE. MESCOLA BENE FINO AD OTTENERE UNA COMPOSTO OMOGENEO.
  • CON LE MANI LEGGERMENTE UMIDE, PRENDI UNA PORZIONE DI COMPOSTO E FORMA UNA PICCOLA PALLA. PREMI DELICATAMENTE AL CENTRO PER CREARE UN INCAVO, DANDO LA FORMA A CESTINO.
  • SCALDA ABBONDANTE OLIO DI SEMI IN UNA PADELLA. QUANDO L’OLIO E’ BEN CALDO, FRIGGI I CESTINI DI PATATE E CARCIOFI FINO A QUANDO DIVENTANO DORATI E CROCCANTI SU ENTRAMBI I LATI.

SCOLALI SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINARE L’OLIO IN ECCESSO.

  • DISPONI I CESTINI FRITTI SU UN PIATTO DA PORTATA E GUARNISCI CON PREZZEMOLO FRESCO TRITATO, SE DESIDERI. SERVILI CALDI PER APPREZZARNE AL MEGLIO LA CROCCANTEZZA.

LA PAROLA ALLO CHEF

I CESTINI FRITTI DI PATATE E CARCIOFI SONO UN’ANTIPASTO IRRESISTIBILE CHE UNISCE SEMPLICITA’ E SAPORE IN UN’UNICA DELIZIOSA RICETTA.

PERFETTI PER UN APERITIVO TRA AMICI O COME STUZZICHINO PER UNA CENA SPECIALE, QUESTI CESTINI CONQUISTERANNO TUTTI CON LA LORO CROCCANTEZZA E IL GUSTO UNICO.

PROVALI E LASCIATI CONQUISTARE!!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

ZUPPA DI CAVOLO E PATATE

MOZZARELLA IMPANATA

MOZZARELLA IMPANATA

LA MOZZARELLA IMPANATA E’ UN PIATTO SFIZIOSO E IRRESISTIBILE, PERFETTO DA SERVIRE COME ANTIPASTO O FINGER FOOD DURANTE UNA CENA TRA AMICI.

LA SUA CROCCANTEZZA ESTERNA CHE RACCHIUDE UN CUORE MORBIDO FILANTE CONQUISTA OGNI PALATO.

PREPARARE LA MOZZARELLA IMPANATA IN CASA E’ SEMPLICE E RICHIEDE POCHI INGREDIENTI, MA E’ FONDAMENTALE SEGUIRE ALCUNI ACCORGIMENTI PER OTTENERE UN RISULTATO PERFETTO.

Indice

INGREDIENTI

  • 250 g di mozzarella (preferibilmente di bufala per un sapore più intenso)
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di farina
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere

PREPARAZIONE DELLA MOZZARELLA IMPANATA

  • INIZIA TAGLIANDO LA MOZZARELLA A FETTE DI CIRCA 1 CM DI SPESSORE, ASCIUGALE CON CARTA ASSORBENTE PER ELIMINARE L’ECCESSO DI SIERO.

QUESTO PASSAGGIO E’ FONDAMENTALE PER EVITARE CHE LA MOZZARELLA RILASCI TROPPA ACQUA DURANTE LA COTTURA.

  • IN UN PIATTO FONDO, SBATTI LE UOVA CON UN PIZZICO DI SALE E PEPE. IN UN ALTRO PIATTO, DISPONI LA FARINA E IN UN TERZO IL PANGRATTATO.

PER UN’IMPANATURA ANCORA PIU’ CROCCANTE, PUOI AGGIUNGERE AL PANGRATTATO UN CUCCHIAIO DI PARMIGIANO GRATTUGIATO E QUALCHE SPEZIA A PIACERE COME ORIGANO O PAPRIKA.

  • PASSA OGNI FETTA DI MOZZARELLA PRIMA NELLA FARINA, AVENDO CURA DI COPRIRLA BENE, POI NELL’UOVO SBATTUTO E INFINE NEL PANGRATTATO.

PER UNA CROSTICINA ANCORA PIU’ CROCCANTE, RIPETI IL PASSAGGIO NELL’UOVO E NEL PANGRATTATO UNA SECONDA VOLTA.

  • SCALDA BENE OLIO DI SEMI IN UNA PADELLA CAPIENTE. QUANDO L’OLIO E’ BEN CALDO, FRIGGI LE FETTE DI MOZZARELLA IMPANATE POCHE ALLA VOLTA.

PER EVITARE DI ABBASSARE TROPPO LA TEMPERATURA DELL’OLIO. CUOCI PER CUOCI 2-3 MINUTI PER LATO, FINCHE’ L’IMPANATURA NON RISULTA DORATA E CROCCANTE.

  • SCOLARE LE FETTE DI MOZZARELLA SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINARE L’OLIO IN ECCESSO. SERVI LA MOZZARELLA IMPANATA BEN CALDA, MAGARI ACCOMPAGNATA DA UNA SALSA POMODORO IN AGRODOLCE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

  • PER EVITARE CHE LA MOZZARELLA SI SCIOLGA TROPPO DURANTE LA COTTURA, ASSICURATI CHE SIA BEN ASCIUTTA E CHE L’OLIO SIA ABBASTANZA CALDO PRIMA DI FRIGGERE.
  • SE PREFERISCI UN GUSTO PIU’ DELICATO, PUOI OPTARE PER LA MOZZARELLA VACCINA AL POSTO DI QUELLA DI BUFALA
  • PER UNA VERSIONE PIU’ LEGGERA, PUOI CUOCERE LA MOZZARELLA IMPAGNATA AL FORNO DISPONENDOLA SU UNA TEGLIA CON UN FILO D’OLIO E CUOCENDO A 200°C PER 10 MINUTI

.

PROTESTI ANCHE PROVARE

LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE

ALICI MARINATE

ALICI MARINATE

LE ALICI MARINATE SONO UN PIATTO TIPICO DELL CUCINA MEDITERRANEA, APPREZZATO PER LA SUA SEMPLICITA’ E IL SUO SAPORE FRESCO.

QUESTO ANTIPASTO E’ PERFETTO PER CHI AMA I SAPORI DEL MARE E CERCA UNA RICETTA LEGGERA MA GUSTOSA. SCOPRIAMO INSIEME COME PREPARARE LE ALICI MARINATE.

INGREDIENTI

  • 500 g di alici fresche
  • 250 ml di aceto di vino bianco
  • 250 ml di succo di limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Peperoncino (opzionale)

PREPARAZIONE DELLE ALICI MARINATE

  • INIZIA PULENDO LE ALICI. RIMUOVI LA TESTA, LE INTERIORA E LA LISCA CENTRALE, MANTENENDO I FILETTI INTERI.
  • SCIACQUALE SOTTO ACQUA CORRENTE FREDDA E ASCIUGALE CON DELLA CARTA ASSORBENTE.
  • DISPONI LE ALICI IN UN CONTENITORE DI VETRO O CERAMICA, MESCOLA L’ACETO DI VINO BIANCO E IL SUCCO DI UN LIMONE E VERSA IL LIQUIDO SULLE ALICI FINO A COPRIRLE COMPLETAMENTE.
  • COPRI IL CONTENITORE CON PELLICOLA TRASPARENTE E LASCIA MARINARE IN FRIGO PER CIRCA 4-6 ORE. QUESTO PROCEDIMENTO “CUOCERA‘ LE ALICI GRAZIE ALL’ACIDITA’ DEL LIMONE DELL’ACETO.
  • TRASCORSO IL TEMPO DI MARINATURA, SCOLA LE ALICI E ASCIUGALE LEGGERMENTE. DISPONILE SU UN PIATTO DA PORTATA.
  • PREPARA UN BATTUTO CON AGLIO E PREZZEMOLO, COSPARGI LE ALICI CON IL TRITO, AGGIUNGI UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, SALE E PEPE E, SE GRADITO, UN PIZZICO DI PEPERONCINO.
  • LASCIA RIPOSARE LE ALICI CONDITE PER LAMENO UN’ORA IN FRIGO PRIMA DI SERVIRLE, COSI’ CHE I SAPORI SI AMALGAMINO PERFETTAMENTE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

LE ALICI MARINATE SONO PERFETTE DA GUSTARE CON DEL PANE CROCCANTE O FETTE DI PANE TOSTATO.

POSSONO ESSERE ACCOMPAGNATE DA UN BICCHIERE DI VINO BIANCO FRESCO CHE ESALTERA’ IL GUSTO DEL PIATTO.

PUOI PERSONALIZZARE LA RICETTA AGGIUNGENDO INGREDIENTI COME:

  • CAPPERI
  • OLIVE TAGGIASCHE
  • O DEL SUCCO DI ARANCIA PER UN TOCCO AGRUMATO.

SPERIMENTA CON GLI AROMI PER TROVARE LA COMBINAZIONE CHE PIU’ SODDISFA IL TUO PALATO.

LE ALICI MARINATE SONO UN ESEMPIO DI COME POCHI INGREDIENTI POSSANO TRASFORMARSI IN UN PIATTO PRELIBATO E RAFFINATO.

BUON APPETITO!

PROVA ALTRE RICETTE COME:

ZUPPA DI PESCE PICCANTE AL PEPERONCINO

FRITTELLE DI CAVOLFIORE

FRITTELLE DI CAVOLFIORE

LE FRITTELLE DI CAVOLFIORE SONO UN DELIZIOSO PIATTO CHE COMBINA SEMPLICITA’ E GUSTO, PERFETTE DA SERVIRE COME ANTIPASTO.

QUESTO PIATTO, CROCCANTE ALL’ESTERNO E MORBIDO ALL’INTERNO, E’ ANCHE UN MODO CREATIVO PER INTEGRARE LE VERDURE NELLA DIETA, DI GRANDI E PICCINI.

LE ORIGINI DI QUESTO PIATTO E’ DIFFICILE DA TRACCIARE, PERCHE’ IL CAVOLFIORE E’ UN ORTAGGIO UTILIZZATO DA SECOLI IN MOLTE CUCINE DEL MONDO.

LE FRITTELLE DI CAVOLFIORE SONO PARTICOLARMENTE POPOLARI IN ITALIA, DOVE SPESSO SONO SERVITE COME ANTIPASTO.

IN SICILIA SONO CONOSCIUTE COME “CRISPELLE” E VENGONO PREPARATE DURANTE LE FESTIVITA’.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI

  • 1 cavolfiore medio
  • 2 uova
  • 100 g di farina
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • Prezzemolo tritato (opzionale)

PREPARAZIONE DELLE FRITTELLE DI CAVOLFIORE

  • PULIZIA E COTTURA DEL CAVOLFIORE: INIZIA LAVANDO BENE IL CAVOLFIORE E TAGLIALO IN PICCOLE CIMETTE.

CUOCI LE CIMETTE IN ACQUA BOLLENTE SALATA PER CIRCA 10 MINUTI, FINCHE’ NON DIVENTANO TENERE. SCOLA BENE E LASCIA RAFFREDDARE.

  • PREPARAZIONE DELL’IMPASTO: IN UNA COTOLA CAPIENTE SCHIACCIA LE CIMETTE DI CAVOLFIORE CON UNA FORCHETTA FINO A OTTENERE UNA CONSISTENZA GROSSOLANA.

AGGIUNGI LE UOVA SBATTUTE, LA FARINA, IL PARMIGIANO, SALE E PEPE, SE DESIDERI, UN PO’ DI PREZZEMOLO TRITATO.

MESCOLA BENE FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO.

PREPARA LE FRITTELLE. RISCALDA L’OLIO IN UNA PADELLA CAPIENTE. CON L’AIUTO DI UN CUCCHIAIO, PRENDI UNA PORZIONE DEL COMPOSTO E FORMA DELLE FRITTELLE, APPIATTENDOLE LEGGERMENTE.

FRIGGI LE FRITTELLE NELL’OLIO CALDO FINCHE’ NON DIVENTANO DORATE SU ENTRAMBI I LATI, CIRCA 3-4 MINUTI PER LATO.

UNA VOLTA COTTE, TRASFRISCI LE FRITTELLE SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINAR L’OLIO IN ECCESSO.

SERVILE CALDE, ACCOMPAGNATE DA UNA SALSA ALLO YOGURT O UNA INSALATA PER UN PASTO COMPLETO E BILANCIATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF

LE FRITTELLE DI CAVOLFIORE, SONO VERSATILE E POSSONO ESSERE PERSONALIZZATE CON L’AGGIUNTA DI SPEZIE O ERBE AROMATICHE COME PAPRIKA O ORIGANO, PER UN TOCCO IN PIU’ DI SAPORE.

SONO UN’OTTIMA OPZIONE VEGETARIANA E POSSONO ESSERE PREPARATE IN ANTICIPO, PRONTE PER ESSERE RISCALDATE AL MOMENTO DI SERVIRLE.

PROVALE E LASCIATI CONQUISTARE DA QUESTO PIATTO SEMPLICE MA RICCO DI SAPORE.

BUON APPETITO!

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO ECCO ALCUNI SUGGERIMENTI DI MODI ALTERNATIVI DI COME SERVIRE QUESTO FRUTTO AUTUNNALE.

LE CASTAGNE SONO MOLTO VERSATILI CON UN PO’ DI FANTASIA SI POSSONO CREARE RICETTE SIA DOLCI CHE SALATE.

ECCO ALCUNE IDEE PER UN ANTIPASTO ORIGINALE:

  • BOCCONCINI DI CASTAGNE E BACON;
  • STRUDEL DI CASTAGNE E FUNGHI;
  • SFOGLIA CON CREMA DI CASTAGNE E SCAMORZA;

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO BOCCONCINI DI CASTAGNE E BACON

INGREDIENTI PER 2 O 3 PERSONE

20 CASTAGNE;

100 GR DI BACON;

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA;

POTETE BOLLIRE LE CASTAGNE PER 50 MINUTI, E METTERLE IN UNA CIOTOLA CON DELL’ACQUA FREDDA.

BUCCIARLE DELICATAMENTE, OPPURE USATE QUELLE PRECOTTE, PRENDERE UNA PLACCA DA FORNO FODERARE IL FONDO CON LA CARTA APPOSITA.

AVVOLGERE OGNI CASTAGNA A TORNO A UNA FETTA DI BACON, INSERLE IN PICCOLI SPIEDINI, ADAGGIARLI SULLA PLACCA E CONDIRLI CON UN FILO D’OLIO.

CUOCERE IN FORNO PER 10 MINUTI A 180°C.

STRUDEL DI CASTAGNE E FUNGHI

E’ UN ROTOLO DI PASTA SFOGLIA RIPIENO DI CASTAGNE, FUNGHI, FORMAGGIO E SPEZIE.

INGREDIENTI: ROTOLO DI PASTA SFOGLIA, 300 GR DI CASTAGNE PRECOTTE, 400 GR DI FUNGHI CHAMPIGNON, 250 GR DI FORMAGGIO A PIACERE, 30 GR DI CIPOLLA, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, SALE PEPE qb.

PRENDETE TUTTI GLI INGREDIENTI PER LA FARCIA E METTETELI IN UNA CIOTOLA E AMALGAMATELI BENE.

PRENDETE UNA PLACCA DA FORNO GIA RIVESTITA ADAGIATEVI LA PASTA SFOGLIA E FARCITELA CON IL COMPOSTO.

AVVOLGETE IL TUTTO E SPENNELLATE L’ESTERNO CON DEL BURRO FUSO.

FATE CUOCERE IN FORNO A 200°C PER 30 MINUTI.

SFOGLIA CON CREMA DI CASTAGNE E SCAMORZA

SONO DEI QUADRATINI DI PASTA SFOGLIA FARCITI CON CREMA DI CASTAGNE E SCAMORZA AFFUMICATA.

INGREDIENTI: SFOGLIE CROCCANTI GIA’ PRONTE 12 ( TIPO CRACKER) , CREMA DI CASTAGNE (MARMELLATA DI CASTAGNE), PINOLI E SCAMORZA AFFUMICATA.

SU OGNI QUADRATINO DI PASTA SFOGLIA SPALMATE DELLA CREMA DI CASTAGNE,

TAGLIATE LA SCAMORZA A FETTINE E METTELE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE

CUOCERE DA ENTRAMBI I LATI PER POCHI MINUTI FINO A FORMARSI UNA LEGGERA CROSTICINA.

POSIZIONATE OGNI PEZZO DI SCAMORZA SULLA SFOGLIA RICOPERTA DI CREMA DI CASTAGNE

E ALLA FINE METTETE SOPRA QUALCHE PINOLO COME GUARNIZIONE

SE TI INTERESSA LEGGI ANCHE

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI

PATATE SABBIOSE