Blog di Cucina

Category Archive : ANTIPASTI

BRUSCHETTE CON RICOTTA MIELE E FRAGOLE

BRUSCHETTE CON RICOTTA MIELE E FRAGOLE

Le bruschette con ricotta, miele e fragole sono un antipasto fresco, leggero e sorprendente, perfetto per le serate estive o per un brunch raffinato.

Questa ricetta semplice e veloce combina il sapore dolce delle fragole con la cremosità della ricotta e un tocco di miele per un risultato che conquisterà tutti i palati.

Indice

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 8 fette di pane rustico o baguette
  • 200 g di ricotta fresca
  • 150 g di fragole mature
  • 2-3 cucchiai di miele (preferibilmente millefiori o acacia)
  • Foglie di menta fresca (opzionale, per decorare)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Un pizzico di sale

PREPARAZIONE BRUSCHETTE CON RICOTTA MIELE E FRAGOLE

  • Preparazione del pane
    Taglia il pane a fette spesse circa 1 cm. Scalda una griglia o una padella antiaderente e tosta le fette di pane fino a quando saranno croccanti e leggermente dorate su entrambi i lati. Per un tocco extra, puoi strofinare una leggera quantità di aglio sulle fette una volta tostate.
  • Preparazione della ricotta
    In una ciotola, lavora la ricotta con un pizzico di sale per renderla ancora più cremosa e omogenea.
  • Preparazione delle fragole
    Lava accuratamente le fragole, elimina il picciolo e tagliale a fettine sottili.
  • Assemblaggio delle bruschette
    Spalma generosamente la ricotta sulle fette di pane tostato. Adagia sopra alcune fettine di fragole e completa con un filo di miele versato a piacere.
  • Decorazione
    Se vuoi aggiungere un tocco di freschezza, guarnisci ogni bruschetta con una fogliolina di menta.
  • Servizio
    Servi le bruschette immediatamente, magari accompagnandole con un bicchiere di vino bianco fresco o una limonata fatta in casa.

CONSIGLI DELLO CHEF

  • Puoi arricchire la ricetta aggiungendo una spolverata di granella di pistacchi o di noci per una nota croccante.
  • Per una variante più golosa, prova ad aggiungere un pizzico di cannella alla ricotta o sostituisci il miele con uno sciroppo d’acero.

Le bruschette con ricotta, miele e fragole sono la dimostrazione che con pochi ingredienti freschi e di qualità si possono creare piatti deliziosi e di grande effetto.

Provale e stupisci i tuoi ospiti con questa combinazione originale e irresistibile!

ZUCCHINE RIPIENE DI RICOTTA E BASILICO

ZUCCHINE RIPIENE DI RICOTTA E BASILICO

Le zucchine ripiene con ricotta e basilico sono un piatto semplice, leggero e perfetto per ogni occasione.

Questa ricetta unisce il sapore delicato delle zucchine alla cremosità della ricotta, arricchita dall’aroma fresco del basilico.

Ideali come antipasto, secondo o piatto unico, le zucchine ripiene conquisteranno il palato di tutti, grandi e piccini. Scopriamo insieme come prepararle!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 4 zucchine medie
  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 10 foglie di basilico fresco
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE DELLE ZUCCHINE RIPIENE DI RICOTTA E BASILICO

  • Preparare le zucchine
    Lava accuratamente le zucchine e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Con l’aiuto di un cucchiaino, svuota delicatamente la polpa interna, creando delle “barchette”. Conserva la polpa estratta e tritala finemente.
  • Preparare il ripieno
    In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano grattugiato, l’uovo, la polpa di zucchine tritata e le foglie di basilico spezzettate. Aggiusta di sale e pepe e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Farcire le zucchine
    Riempite le barchette di zucchine con il composto di ricotta, livellando la superficie con un cucchiaio. Spolvera un po’ di pangrattato sulla superficie per creare una crosticina dorata e croccante durante la cottura.
  • Cottura
    Disponi le zucchine ripiene in una teglia leggermente oliata. Versa un filo di olio extravergine di oliva sopra ogni zucchina e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e le zucchine morbide.
  • Servire
    Una volta pronte, lascia intiepidire leggermente le zucchine prima di servirle. Puoi gustarle calde, tiepide o anche fredde, a seconda delle tue preferenze.

I CONSIGLI DELLO CHEF

  • Per un tocco in più, puoi aggiungere al ripieno dei cubetti di prosciutto cotto o speck.
  • Se preferisci un gusto più deciso, prova a sostituire il parmigiano con del pecorino.
  • Le zucchine ripiene si conservano in frigorifero per un paio di giorni e sono ottime anche riscaldate.

Questa ricetta è un esempio perfetto di come ingredienti semplici e genuini possano dar vita a un piatto ricco di sapore.

Prepara le zucchine ripiene con ricotta e basilico per un pranzo leggero, una cena in famiglia o un buffet tra amici: il successo è garantito! Buon appetito!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

POLPETTE DI ZUCCHINE

FUSILLI CON ZUCCHINE FUNGHI E CAPPERI

FRITTATA DI SPAGHETTI E ZUCCHINE

LASAGNE PATATE E ZUCCHINE

INSALATA DI ASPARAGI PARMIGIANO E UOVA

INSALATA DI ASPARAGI PARMIGIANO E UOVA

L’insalata di asparagi, parmigiano e uova è un piatto fresco, leggero e perfetto per ogni occasione. Ideale per un pranzo veloce, una cena leggera o come antipasto raffinato, questa ricetta unisce sapori semplici ma deliziosi, offrendo un mix di consistenze e gusto che conquisterà tutti.

Indice

INGREDIENTI (PER 4 PERSONE)

  • 500 g di asparagi freschi
  • 4 uova
  • 50 g di parmigiano a scaglie
  • 50 g di rucola (opzionale)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Una manciata di pinoli tostati (opzionale)

PREPARAZIONE DELLA INSALATA DI ASPARAGI PARMIGIANO E UOVA

  • Preparare gli asparagi
    Lava gli asparagi sotto acqua corrente e rimuovi la parte finale più dura dei gambi. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli asparagi per circa 5-7 minuti, finché saranno teneri ma ancora croccanti. Scolali e immergili subito in acqua fredda per mantenere il colore verde brillante.
  • Cuocere le uova
    In un pentolino, porta a ebollizione dell’acqua e fai cuocere le uova per circa 7-8 minuti per ottenere un tuorlo semi-sodo. Se preferisci un tuorlo più compatto, prolunga la cottura di 1-2 minuti. Una volta pronte, raffreddale sotto acqua corrente, sgusciale e tagliale a metà o a spicchi.
  • Preparare il condimento
    In una ciotolina, mescola l’olio extravergine d’oliva con il succo di limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Amalgama bene il tutto fino a ottenere un’emulsione.
  • Assemblare l’insalata
    Disponi gli asparagi su un piatto da portata, aggiungi le uova tagliate, le scaglie di parmigiano e, se vuoi, qualche foglia di rucola per un tocco di freschezza. Condisci il tutto con l’emulsione di olio e limone.
  • Guarnire e servire
    Se ti piace, aggiungi una manciata di pinoli tostati per un tocco croccante. Servi l’insalata subito, accompagnandola con del pane croccante o delle focaccine.

I CONSIGLI DELLO CHEF SULLA INSALATA DI ASPARAGI PARMIGIANO E UOVA

  • Per una variante più ricca, puoi aggiungere qualche fetta di prosciutto crudo o speck croccante.
  • Se preferisci, sostituisci il condimento di limone con una vinaigrette al balsamico per un sapore più deciso.

Questa insalata di asparagi, parmigiano e uova è un piatto versatile, che può essere personalizzato a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili. Provala e lasciati conquistare dalla sua semplicità e bontà! Buon appetito!

POLPETTE DI ZUCCHINE FACILI: LA RICETTA

POLPETTE DI ZUCCHINE FACILI: LA RICETTA

LE POLPETTE DI ZUCCHINE RAPPRESENTANO UN’IDEA SEMPLICE, GUSTOSA E VERSATILE PER PORTARE IN TAVOLA UN PIATTO SANO E DELIZIOSO.

PERFETTE COME ANTIPASTO CONTORNO O ANCHE COME PIATTO PRINCIPALE, SONO IDEALI PER TUTTA LA FAMIGLIA, BAMBINI INCLUSI.

IN QUESTO ARTICOLO TI GUIDEREMO PASSO PASSO NELLA PREPARAZIONE DI QUESTE POLPETTE FACILI E IRRESISTIBILI.

Indice

INGREDIENTI: POLPETTE DI ZUCCHINE FACILI

PER CIRCA 15 POLPETTE DI ZUCCHINE, TI SERVIRANNO:

  • 3 zucchine medie
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale)
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per la cottura

PREPARAZIONE: POLPETTE DI ZUCCHINE FACILI

TRASFERISCI LE ZUCCHINE IN UNO SCOLAPASTA, AGGIUNGI UN PIZZICO DI SALE E LASCIA RIPOSARE PER CIRCA 10 MINUTI. QUESTO PASSAGGIO AIUTERA’ A ELIMINARE L’ACQUA IN ECCESSO

  • DOPO IL RIPOSO, STRIZZA BENE LE ZUCCHINE CON LE MANI O CON L’AIUTO DI UN CANOVACCIO PULITO.

QUESTO PASSO E’ FONDAMENTALE PER GARANTIRE CHE LE POLPETTE NON RISULTINO TROPPO MORBIDE.

  • IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, UNISCI LE ZUCCHINE STRIZZATE, LE UOVA, PANGRATTATO, IL PARMIGIANO, L’AGLIO TRITATO (SE LO DESIDERI) E IL PREZZEMOLO.

MESCOLA IL TUTTO FINO A OTTENERE UN IMPASTO OMOGENEO. AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

  • PRELEVA UNA PICCOLA QUANTITA’ DI IMPASTO E MODELLALA CON LE MANI PER FORMARE DELLA DIMENSIONE DESIDERATA.

SE L’IMPASTO RISULTA TROPPO APPICCICOSO, AGGIUNGI UN PO’ DI PANGRATTATO.

COTTURA AL FORNO, IN PADELLA O IN FRIGGITRICE AD ARIA

  • AL FORNO : DISPONI LE POLPETTE SU UNA TEGLIA RIVESTITA CON CARTA FORNO, SPENNELLLATE CON UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA.

E CUOCI A FORNO PRERISCALDATO A 200°C PER CIRCA 20-25 MINUTI, GIRANDOLE E META’ COTTURA.

  • IN PADELLA: SCALDA UN FILO D’OLIO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE E CUOCI LE POLPETTE PER 3-4 MINUTI PER LATO FINO A DORATURA.

  • IN FRIGGITRICE AD ARIA: CUOCI LE POLPETTE A 180°C PER CIRCA 10-12 MINUTI, GIRANDOLE A META’ COTTURA PER GARANTIRE UNA DORATURA UNIFORME.

SE DESIDERI UNA CROSTICINA ANCORA PIU’ CROCCANTE, PUOI VAPORIZZARE LEGGERMENTE LE POLPETTE CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PRIMA DI CUOCERLE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

  • PUOI ARRICCHIRE L’IMPASTO CON CUBETTI DI FORMAGGIO FILANTE PER UN CUORE MORBIDO E GOLOSO.
  • SE PREFERISCI UNA VERSIONE PIU’ LEGGERA, SOSTITUISCI IL PANGRATTATO CON FARINA DI AVENA O FARINA INTEGRALE.
  • SERVI LE POLPETTE DI ZUCCHINE CON UNA SALSA YOGURT FATTA IN CASA O UNA FRESCA INSALATA DI STAGIONE.

LE POLPETTE DI ZUCCHINE SONO UNA RICETTA FACILE E VELOCE, PERFETTA PER UN PASTO SANO E SAPORITO.

PROVALE E PERSONALIZZALE IN BASE AI TUOI GUSTI: SIAMO SICURI CHE DIVENTERANNO UN MUST NELLA TUA CUCINA!

FACCI SAPERE NEI COMMENTI COME TI SONO VENUTE E SE HAI SPERIMENTATO QUALCHE VARIANTE INTERESSANTE.

BUON APPETITO!

POLPETTINE DI RICOTTA

POLPETTINE DI RICOTTA

LE POLPETTINE DI RICOTTA SONO UNA RICETTA VERSATILE E LEGGERA. PERFETTA PER CHI CERCA UN’ALTERNATIVA ALLE CLASSICHE POLPETTE DI CARNE.

CON POCHI INGREDIENTI E UNA PREPARAZIONE RAPIDA, QUESTE POLPETTINE SONO IDEALI PER UN ANTIPASTO SFIZIOSO, UN SECONDO PIATTO VEGETARIANO O FINGER FOOD PER APERITIVI E BUFFET.

ECCO COME PREPARARLE FACILMENTE E A CASA!

Indice

INGREDIENTI

Per circa 20 polpettine:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 100 g di pangrattato (più un po’ per la panatura)
  • Prezzemolo fresco tritato (a piacere)
  • Noce moscata (una spolverata)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva (per friggere o per condire, se cotte al forno)

PREPARAZIONE DELLE POLPETTINE DI RICOTTA

IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, MESCOLATE LA RICOTTA CON IL PARMIGIANO, L’UOVO, IL PANGRATTATO E IL PREZZEMOLO TRITATO.

AGGIUNGETE UNA SPOLVERATA DI NOCE MOSCATA, UN PIZZICO DI SALE E UNA MANCIATA DI PEPE. AMALGAMATE IL TUTTO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO E LAVORABILE.

SE L’IMPASTO RISULTA TROPPO MORBIDO, AGGIUNGERE UN PO’ DI PANGRATTATO, SE TROPPO ASCIUTTO, UN CUCCHIAIO DI LATTE.

CON LE MANI LEGGERMENTE UMIDE, PRENDETE PICCOLE PORZIONI DI IMPASTO E MODELLATELE A FORMA DI PALLINE.

PASSATELE NEL PANGRATTATO PER CREARE UNA PANATURA CROCCANTE E UNIFORME.

COTTURA

  • FRITTURA: SCALDATE ABBONDATE OLIO IN UNA PADELLA E FRIGGETE LE POLPETTINE FINO A QUANDO SARANNO DORATE E CROCCANTI.

SCOLATELE SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINARE L’ECCESSO DI OLIO.

  • IN FORNO: DISPONETE LE POLPETTINE SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO, IRRORATE CON UN FILO D’OLIO E CUOCETE IN FORNO PRERISCALDATO A 180°C PER 20 MINUTI.
  • GIRANDOLE A META’ COTTURA PER UNA DORATURA UNIFORME.

LE POLPETTINE DI RICOTTA SONO DELIZIOSE SIA CALDE CHE TIEPIDE. POTETE SERVIRLE SEMPLICI OPPURE ACCOMGNANTE:

  • CON UNA SALSA DI POMODORO FRESCO
  • UNA CREMA DI YOGURT
  • O UNA SALSA AIOLI‘ PER UN GUSTO ANCORA PIU’ DECISO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SULLE POLPETTINE DI RICOTTA

  • PER UN TOCCO IN PIU’, AGGIUNGETE ALL’IMPASTO CUBETTI DI PROSCIUTTO COTTO O PANCETTA.
  • POTETE SOSTITUIRE IL PREZZEMOLO CON BASILICO O ERBA CIPOLLINA PER VARIARE IL SAPORE.
  • SE AMATE I SAPORI DECISI, PROVATE A MESCOLARE ALLA RICOTTA UN FORMAGGIO PIU’ SAPORITO, COME IL PECORINO.

LE POLEPETTE DI RICOTTA SONO UNA RICETTA CHE CONQUISTA TUTTI GRANDI E PICCINI.

FACILI E VELOCI DA PREPARARE SONO PERFETTE PER OGNI OCCASIONE E SI PRESTANO A INFINITE PERSONALIZZAZIONI.

PROVALE E LASCIATI CONQUISTARE DALLA LORO BONTA!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

STRUDEL CON CREMA PASTICCERA E RICOTTA