Blog di Cucina

Autore: CosaCdiNuovo

LIMITI DI VELOCITA' SULLE STRADE: COME SI STABILISCONO

LIMITI DI VELOCITA’ SULLE STRADE: COME SI STABILISCONO

STABILIRE I LIMITI DI VELOCITA’ SULLE STRADE E’ UN PROCESSO NON SEMPLICE, COMPORTA L’ANALISI DI DIVERSI FATTORI E STUDI APPROFONDITI.

QUESTO ARTICOLO SPIEGHERA’ IN MODO SEMPLICE I PRINCIPALI CRITERI E METODI UTILIZZATI PER STABILIRE I LIMITI DI VELOCITA.

CHE SERVONO A LORO VOLTA A GARANTIRE LA SICUREZZA E L’EFFICENZA DEL TRAFFICO PER TUTTE QUELLE PERSONE CHE SI APPRESTANO A PERCORRERE QUELLE STRADE.

COSA ANALIZZEREMO? I FATTORI:

  • TECNICI
  • NORMATIVI
  • AMBIENTALI
  • SOCIALI

CHE HANNO UN PESO IMPORTANTE E NE INFLUENZANO LE DECISIONI PER LA VIABILITA’.

Indice

FATTORI TECNICI: LIMITI DI VELOCITA’ SULLE STRADE

I FATTORI TECNICI CHE VENGONO CONSIDERATI PER STABILIRE I LIMITI DI VELOCITA’ SU UNA STRADA INCLUDONO:

  • LE CONDIZIONI DELLA STRADA, LA QUALITA’ DELL’ASFALTO, LA PRESENZA DI CURVE, LA LARGHEZZA DELLA STRADA E LA VISIBILITA’.
  • VOLUME DI TRAFFICO, STRADE CON MOLTO TRAFFICO, NECESSITANO DI LIMITI DI VELOCITA’ PIU’ BASSI PER DIMINUIRE IL RISCHIO DI INCIDENTI.
  • TIPO DI VEICOLI, IL LIMITE DI VELOCITA’ PUO’ CAMBIARE A SECONDO DEL TIPO DEI VEICOLI CHE UTILIZZANO LA STRADA, COME AUTOVEICOLI, MOTOCICLI, CAMION E AUTOBUS.
  • ZONE RESIDENZIALI E SCOLASTICHE, LA PRESENZA DI CASE, SCUOLE O ALTRE AREE CON MOLTI PEDONI RICHIEDE LIMITI DI VELOCITA’ PIU’ BASSI.
  • INCROCI, LA PRESENZA DI NUMEROSI INCROCI O INTERSEZIONI POSSONO PORTARE A LIMITI DI VELOCITA’ PIU’ BASSI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA.
  • CONDIZIONI METEO: IN ALCUNE AREE, I LIMITI DI VELOCITA’ POSSONO CAMBIARE A SECONDO DEL TEMPO, COME PIOGGIA, NEVE O NEBBIA.
  • SEGNATETICA E REGOLAMENTAZIONE, LA SEGNALETICA STRADALE E LE NORME LOCALI INFLUENZANO I LIMITI DI VELOCITA.
  • STUDI E RICERCHE, ANALISI STATISTICHE E RICERCHE SUGLI INCIDENTI STRADALI, AIUTANO A STABILIRE I LIMITI DI VELOCITA’ IDEALI PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCIDENTI.

NORMATIVI

I LIMITI DI VELOCITA’ SONO REGOLATI DA NORMATIVE CHE VARIANO IN BASE:

  • PAESE
  • AL TIPO DI STRADA
  • ALLE CONDIZIONI AMBIENTALI

QUESTI LIMITI SERVONO A GARANTIRE LA SICUREZZA, RIDURRE GLI INCIDENTI E MIGLIORARE IL FLUSSO DEL TRAFFICO.

I PRINCIPALI FATTORI CHE INFLUENZANO I LIMITI DI VELOCITA’ SONO:

  • LA LEGISLATURA NAZIONALE, OGNI PAESE HA LEGGI CHE STABILISCONO I LIMITI DI VELOCITA’ PER AUTOSTRADE
  • TECNOLOGIE DI MONITORAGGIO, COME AUTOVELOX E RADAR DI VELOCITA’ AIUTANO A CONTROLLARE I LIMITI DI VELOCITA’ E A MULTARE CHI LI SUPERA.

QUESTI DISPOSITIVI SONO COLLOCATI IN ZONE CON MOLTO TRAFFICO O IN PUNTI CRITICI PER LA SICUREZZA STRADALE.

  • POLITICHE DI SICUREZZA STRADALE, LE POLITICHE NAZIONALI E LOCALI DI SICUREZZA STRADALE POSSONO MODIFICARE I LIMITI DI VELOCITA’.

CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE IL NUMERO DI INCIDENTI E AUMENTARE LA SICUREZZA PER TUTTI GLI UTENTI DELLA STRADA.

FATTORI AMBIENTALI: LIMITI DI VELOCITA’ SULLE STRADE

I LIMITI DI VELOCITA’ SULLA STRADA SONO INFLUENZATI DA NUMEROSI FATTORI AMBIENTALI COME:

  • LE CONDIZIONI CLIMATICHE
  • LA PRESENZA DI ANIMALI SELVATICI
  • LA DENSITA’ DELLA VEGETAZIONE
  • LE CONDIZIONI DEL MANTO STRADALE

IN PARTICOLARE, LA PIOGGIA, LA NEVE E IL GHIACCIO POSSONO RIDURRE LA VISIBILITA’ E RENDERE LE STRADE SCIVOLOSE, RICHIEDENDO LIMITI DI VELOCITA PIU’ BASSI.

LE STRADE CHE ATTAVERSANO AREE COLLINARI O MONTUOSE POSSONO AVERE LIMITI DI VELOCITA’ INFERIORI A CAUSA DELLE CURVE STRETTE E DELLE PENDENZE RIPIDE.

LA PRESENZA DI ANIMALI SELVATICI, COME CERVI O ALCI PUO’ INDURRE A RIDURRE I LIMITI DI VELOCITA’ IN DETERMINATE AREE PER PREVENIRE INCIDENTI.

INOLTRE, STRADE CIRCONDATE DA FITTA VEGETAZIONE POSSONO AVERE VISIBILITA’ LIMITATA, NECESSITANDO DI LIMITI DI VELOCITA’ PIU’ RIDOTTI.

INFINE, LE CONDIZIONI DEL MANTO STRADALE, COME BUCHE O SUPERFICI IRREGOLARI, POSSONO ANCH’ESSE INFLUENZARE I LIMITI DI VELOCITA’ PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEGLI AUTOMOBILISTI.

FATTORI SOCIALI

NELLA SOCIETA’ MODERNA, I LIMITI DI VELOCITA’ SONO FISSATI ANCHE CONSIDERANDO VARI FATTORI SOCIALI COME:

  • LA SICUREZZA PUBBLICA, PROTEGGERE PEDONI, CICLISTI E CONDUCENTI E’ UNA PRIORITA’. LIMITI DI VELOCITA’ GIUSTI RIDUCONO IL RISCHIO DI INCIDENTI GRAVI E MORTALI.
  • L’URBANIZZAZIONE, LE ZONE MOLTO POPOLATE, COME LE CITTA’, NECESSITANO DI LIMITI DI VELOCITA’ PIU’ BASSI PER PREVENIRE INCIDENTI E MIGLIORARE LA VITA DEI RESIDENTI.
  • INFRASTRUTTURE STRADALI, LE CONDIZIONI E LA PROGETTAZIONE DELLE STRADE INFLUENZANO I LIMITI DI VELOCITA’.

STRADE BEN MANTENUTE E LARGHE PERMETTONO VELOCITA’ PIU’ ALTE RISPETTO ALLE STRADE STRETTE E IN CATTIVO STATO.

  • AMBIENTE, RIDURRE LE EMISSIONI E I RUMORE E’ FONDAMENTALE, LIMITI DI VELOCITA’ PIU’ BASSI AIUTANO A CREARE UN AMBIENTE PIU’ SANO.
  • COMPORTAMENTI SOCIALI, LE ABITUDINI E LE ASPETTATIVE DEI CONDUCENTI CAMBIANO DA UNA REGIONE ALL’ALTRA.

I LIMITI DI VELOCITA’ SONO SPESSO ADEGUATI ALLE USANZE LOCALI PER ASSICURARSI UNA GUIDA SICURA E FLUIDA.

  • TECNOLIGIE E INNOVAZIONI, PROGRESSI TECNOLOGICI SUI VEICOLI E NELLE INFRASTRUTTURE, POSSONO CAMBIARE I LIMITI DI VELOCITA’.

SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA GUIDA AVANZATI E STRADE INTELLIGENTI POSSONO PORTARE A UNA REVISIONE DEI LIMITI DI VELOCITA’

LIMITI DI VELOCITA’ SULLE STRADE: CONCLUSIONI

STABILIRE I LIMITI DI VELOCITA’ SU UNA STRADA NON AFFATTO SEMPLICE, RICHIEDE L’ANALISI DI VARI FATTORI TRA CUI L’USO DI METODI SCIENTIFICI.

MA L’OBIETTIVO E’ QUELLO DI GARANTIRE LA SICUREZZA DI TUTTI, MIGLIORARE IL FLUSSO DEL TRAFFICO E RIDURRE GLI INCIDENTI.

QUINDI, LA PROSSIMA VOLTA CHE VEDI UN LIMITE DI VELOCITA’, RICORDA CHE DIETRO C’E’ UN LUNGO STUDIO CHE HA PORTATO A QUEL NUMERO.

IN AMERICA CI SONO PIU' ARMI CHE PERSONE

IN AMERICA CI SONO PIU’ ARMI CHE PERSONE

IN AMERICA, CI SONO PIU’ ARMI CHE PERSONE, UNA REALTA’ PREOCCUPANTE, QUESTO FENOMENO HA RADICI STORICHE, CULTURALI E LEGISLATIVE.

SECONDO IL SMALL ARMS SURVEY UN’ORGANIZZAZIONE DI RICERCA INDIPENDENTE, CI SONO 393 MILIONI DI ARMI DA FUOCO A FRONTE DI UNA POPOLAZIONE DI 331 MILIONI DI PERSONE.

QUESTO SIGNIFICA CHE PER OGNI 100 RESIDENTI, CI SONO 120,5 ARMI.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

LE RAGIONI

LE RAGIONI DI QUESTA ABBONDANZA SONO MOLTEPLICI. IL SECONDO EMENDAMENTO DELLA COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI GARANTISCE IL DIRITTO DI POSSEDERE E PORTARE ARMI.

UN DIRITTO CHE MOLTI AMERICANI CONSIDERANO FONDAMENTALE.

INOLTRE, LA CULTURA DELLE ARMI E’ PROFONDAMENTE RADICATA NELLA STORIA DEL PAESE, DAI TEMPI DEI PRIMI PIONIERI FINO AI GIORNI NOSTRI.

L’INDUSTRIA DELLE ARMI IN AMERICA

L’INDUSTRIA DELLE ARMI E’ UN SETTORE ECONOMICO POTENTE E INFLUENTE, CON UN FATTURATO CHE SI AGGIRA INTORNO AI 28 MILIARDI DI DOLLARI ALL’ANNO.

LE LOBBY DELLE ARMI, COME LA NATIONAL RIFLE ASSOCIATION (NRA), ESERCITANO UNA FORTE PRESSIONE POLITICA PER MANTENERE LE LEGGI SULLE ARMI RELATIVAMENTE PERMISSIVE.

AMERICA CI SONO PIU’ ARMI CHE PERSONE: LE CONSEGUENZE

TUTTAVIA, LA PRESENZA MASSICCIA DI ARMI HA DELLE CONSEGUENZE GRAVI. GLI STATI UNITI REGISTRA UNO DEI TASSI PIU’ ALTI DI VITTIME PER ARMI DA FUOCO NEI PAESI SVILUPPATI.

GLI INCIDENTI, I SUICIDI E LE SPARATORIE DI MASSA SONO EVENTI TRAGICI CHE SI VERIFICANO CON ALLARMANTE FREQUENZA.

LE ARMI DA FUOCO SONO LA SECONDA CAUSA PRINCIPALE DI MORTE TRA I GIOVANI AMERICANI, DOPO GLI INCIDENTI STRADALI.

LE OPINIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE DELLE ARMI SONO ESTREMAMENTE CONTRASTANTI.

DA UNA PARTE, CI SONO COLORO CHE SOSTENGONO CHE UN MAGGIORE CONTROLLO DELLE ARMI POTREBBE RIDURRE LA VIOLENZA E SALVARE VITE UMANE.

DALL’ALTRA, CI SONO QUELLI CHE VEDONO QUALSIASI FORMA DI REGOLAMENTAZIONE COME UNA VIOLAZIONE DEI LORO DIRITTI COSTITUZIONALI.

TENTATIVI DI RIFORMA

NONOSTANTE I NUMEROSI TENTATIVI DI RIFORMA, IL DIBATTITO SULLE ARMI RIMANE UNO DEI PIU’ ACCESI E DIVISI NELLA POLITICA AMERICANA.

OGNI NUOVA SPARATORIA DI MASSA RIACCENDE IL DIBATTITO, MA LE SOLUZIONI PROPOSTE SPESSO SI SCONTRANO CON UNA FORTE RESISTENZA.

IL FATTO CHE IN AMERICA CI SIANO PIU’ARMI CHE PERSONE E’ UN DATO DI FATTO DIMOSTRATO CHE SORPRENDE E INQUETA ALLO STESSO TEMPO.

MENTRE IL PAESE CONTINUA A LOTTARE CON QUESTA REALTA’ , IL DIALOGO SU COME BILANCIARE I DIRITTI INDIVIDUALI CON LA SICUREZZA PUBBLICA DIVENTA PIU’ URGENTE.

MA SPESSO SENZA MAI UNA VERA VOLONTA’ DI AFFRONTARE E RISOLVERE IL PROBLEMA.

POLLO ROSATO E POLLO GIALLO: CONOSCI LA DIFFERENZA?

POLLO ROSATO E POLLO GIALLO: CONOSCI LA DIFFERENZA?

POLLO ROSATO E POLLO GIALLO SONO DUE VARIETA’ DI CARNE DI POLLO, CON PROPRIETA’ E CARATTERISTICHE DIVERSE CHE POSSONO FARE LA DIFFERENZA.

QUANDO SI TRATTA DI SCEGLIERE IL POLLO GIUSTO PER LE NOSTRE RICETTE, POSSIAMO IMBATTERCI TRA QUESTE DUE VARIETA’.

CAPIRE LE DIFFERENZE TRA QUESTI DUE TIPI DI POLLO, PUO’ AIUTARCI A FARE UNA SCELTA PIU’ CONSAPEVOLE E A OTTENERE IL MASSIMO DALLE NOSTRE PREPARAZIONI CULINARIE.

VEDIAMO QUINDI QUALI SONO LE PRINCIPALI DIFFERENZE TRA IL POLLO ROSATO E IL POLLO GIALLO.

Indice

ORIGINE E ALIMENTAZIONE

POLLO ROSATO: CHIAMATO ANCHE POLLO BIANCO, E’ GENERALMENTE ALLEVATO IN MODO INTENSIVO.

LA SUA ALIMENTAZIONE E’ COMPOSTO PRINCIPALMENTE DA MANGIMI INDUSTRIALI, CHE POSSONO INCLUDERE CEREALI E SOIA.

QUESTO TIPO DI ALIMENTAZIONE E’ RESPONSABILE DEL COLORE PIU’ CHIARO DELLA CARNE.

POLLO GIALLO: E’ SPESSO ALLEVATO IN MODO PIU’ TRADIZIONALE E PUO’ ESSERE NUTRITO CON UNA DIETA A BASE DI MAIS.

IL MAIS CONFERISCE ALLA CARNE E ALLA PELLE DEL POLLO IL CARATTERISTICO COLORE GIALLO. ALCUNI ALLEVAMENTI POSSONO ANCHE UTILIZZARE METODI ALL’APERTO, CHE PERMETTONO AI POLLI DI MUOVERSI LIBERAMENTE.

GUSTO E CONSISTENZA

POLLO ROSATO: LA CARNE DEL POLLO ROSATO TENDE AD ESSERE PIU’ TENERA E SUCCOSA, GRAZIE ALL’ALLEVAMENTO INTENSIVO CHE ACCELLERA LA CRESCITA DELL’ANIMALE.

TUTTAVIA, ALCUNI CONSUMATORI TROVANO CHE IL SAPORE SIA MENO INTENSO RISPETTO AL POLLO GIALLO.

POLLO GIALLO: LA CARNE DEL POLLO GIALLO E’ SOLITAMENTE PIU’ SAPORITA E HA UNA CONSISTENZA PIU’ FIBROSA RISPETTO A POLLO ROSATO.

QUESTO E’ DOVUTO SIA ALLA DIETA A BASE DI MAIS CHE AL METODO DI ALLEVAMENTO PIU’ TRADIZIONALE, CHE PERMETTE AI MUSCOLI DELL’ANIMALE DI SVILUPPARSI IN MODO PIU’ NATURALE.

ASPETTI NUTRIZIONALI

POLLO ROSATO: E’ GENERALMENTE PIU’ MAGRO E PUO’ AVERE UN CONTENUTO LEGGERMENTE INFERIORE DI GRASSI RISPETTO AL POLLO GIALLO.

QUESTO LO RENDE UNA SCELTA POPOLARE PER CHI E’ ATTENTO ALLA LINEA E CERCA DI RIDURRE L’APPORTO CALORICO.

POLLO GIALLO: GRAZIE ALLA SUA ALIMENTAZIONE E AL METODO DI ALLEVAMENTO, PUO’ CONTENERE UNA MAGGIORE QUANTITA’ DI GRASSI SANI, COME GLI OMEGA 3.

E UN LIVELLO PIU’ ELEVATO DI VITAMINE, TRA CUI LA VITAMINA A, QUESTO LO RENDE UNA SCELTA NUTRIZIONALMENTE RICCA.

UTILIZZO IN CUCINA

POLLO ROSATO: GRAZIE ALLA SUA TENEREZZA, IL POLLO ROSATO E’ IDEALE PER PIATTI CHE RICHIEDONO TEMPI DI COTTURA BREVI, COME:

  • PETTI DI POLLO ALLA GRIGLIA
  • SALTATI IN PADELLA
  • O COTTI AL FORNO
  • PERFETTO PER INSALATE E SANDWICH

POLLO GIALLO: CON IL SUO SAPORE PIU’ INTENSO, E’ PERFETTO PER RICETTE TRADIZIONALI E PIATTI CHE RICHIEDONO UNA COTTURA PIU’ LUNGA COME:

  • STUFATI
  • ARROSTI
  • ZUPPE

LA SUA CONSISTENZA PIU’ FIBROSA LO RENDE IDEALE PER PIATTI DA REALIZZARE CON UNA CARNE PIU’ ROBUSTA.

CONCLUSIONI

LA SCELTA TRA POLLO ROSATO E POLLO GIALLO DIPENDE DALLE VOSTRE PREFERENZE PERSONALI E DALLE ESIGENZE DELLE VOSTRE RICETTE.

ENTRAMBI I TIPI DI POLLO OFFRONO VANTAGGI UNICI E POSSONO ARRICCHIRE I VOSTRI PIATTI IN MODI DIVERSI.

SPERIMENTATE CON ENTRAMBE LE VARIETA’ E SCOPRIRETE QUALE SI ADATTA MEGLIO AL VOSTRO STULE CULINARIO.

DEPRESSIONE POST-VACANZE: CONSIGLI E STRATEGIE

DEPRESSIONE POST-VACANZE: CONSIGLI E STRATEGIE

DEPRESSIONE POST-VACANZE, CHE COS’E’ QUESTO STATO D’ANIMO, CHE MOLTE PERSONE PROVANO DAL RIENTRO DELLE VACANZE?

LE VACANZE SONO SPESSO ATTESE CON GRANDE ENTUSIASMO: RAPPRESENTANO UN MOMENTO PER STACCARE LA SPINA, RILASSARSI E TRASCORERE DEL TEMPO CON I PROPRI CARI.

TUTTAVIA, QUANDO LE VACANZE FINISCONO E SI TORNA ALLA ROUTINE QUOTIDIANA, MOLTE PERSONE SPERIMENTANO UN SENSO DI TRISTEZZA E MALINCONIA.

NOTO COME DEPRESSIONE POST -VACANZE. MA COSA POSSIAMO FARE PER ALLEVIARE QUESTO STATO D’ANIMO?

ECCO ALCUNI CONSIGLI UTILI:

Indice

PIANIFICA IL RITORNO ALLA ROUTINE

IL RIENTRO ALLA VITA QUOTIDIANA PUO’ ESSERE MENO TRAUMATICO SE ORGANIZZATO CON CURA.

CERCA DI RIENTRARE GRADUALMENTE NEI TUOI IMPEGNI LAVORATIVI E PERSONALI, PIUTTOSTO CHE TORNARE IMMEDIATAMENTE A UN RITMO FRENETICO.

PIANIFICARE DEI PICCOLI OBIETTIVI GIORNALIERI PUO’ AIUTARTI A SENTIRTI PIU’ TRANQUILLO E IN GRADO DI CONTROLLARE MEGLIO I TUOI IMPEGNI.

MANTIENI UNO STILE DI VITA ATTIVO

L’ESERCIZIO FISICO E’ UN OTTIMO MODO PER COMBATTERE LA DEPRESSIONE E L’ANSIA. ANCHE UNA SEMPLICE PASSEGGIATA ALL’APERTO PUO’ MIGLIORARE IL TUO UMORE.

E DARTI L’ENERGIA NECESSARIA PER AFFRONTARE LA GIORNATA. PROVA A INTEGRARE L’ATTIVITA’ FISICA NELLA ROUTINE QUOTIDIANA.

ALIMENTAZIONE E RIPOSO

UNA DIETA EQUILIBRATA E UN SONNO ADEGUATO SONO FONDAMENTALI PER IL TUO BENESSERE PSICOFISICO.

DOPO LE VACANZE, CERCA DI EVITARE CIBI TROPPO RICCHI DI ZUCCHERI E GRASSI, E PRIVILEGGIA ALIMENTI SANI E NUTRIENTI.

ANCHE STABILIRE UNA ROUTINE DEL SONNO REGOLARE PUO’ FARE LA DIFFERENZA. PROVA AD ANDARE A DORMIRE SEMPRE ALLO STESSO ORARIO, SCOPRIRAI NUMEROSI BENEFICI.

MANTIENI VIVO LO SPIRITO DELLE VACANZE.

SOLO PERCHE’ LE VACANZE SONO FINITE NON SIGNIFICA CHE NON PUOI CONTINUARE A FARE CIO’ CHE TI RENDE FELICE.

CERCA DI RICREARE MOMENTI DI RELAX E DIVERTIMENTO NELLA ROUTINE SETTIMANALE. PUO’ TRATTARSI DI:

  • UN HOBBY
  • UNA SERATA CON GLI AMICI
  • UNA BREVE GITA FUORI PORTA NEL WEEKEND

PARLA CON QUALCUNO

CONDIVIDERE LE TUE EMOZIONI CON AMICI E FAMILIARI PUO’ AIUTARTI A SERNTIRTI MENO SOLO E A ELABORARE MEGLIO I TUOI SENTIMENTI.

SE LA TRISTEZZA PERSISTE E INTERFERISCE CON LA TUA VITA QUOTIDIANA, CONSIDERA LA POSSIBILITA’ DI PARLARE CON UN PROFESSIONISTA.

PROGRAMMA LA TUA PROSSIMA VACANZA

AVERE QUALCOSA DA ASPETTARE CON ANSIA PUO’ AIUTARTI A SUPERARE LA MALINCONIA POST-VACANZA.

ANCHE SE NON PUOI PIANIFICARE UN’ALTRA VACANZA A BREVE TERMINE, PENSA A PICCOLI PROGETTI O ATTIVITA’ CHE TI ENTUSIASMANO E CHE PUOI INSERIRE NEL PROSSIMO FUTURO.

CONCLUSIONI

LA DEPRESSIONE POST-VACANZE E’ UNA CONDIZIONE COMUNE, MA CON LE GIUSTE STRATEGIE E’ POSSIBILE AFFRONTARLA E SUPERARLA.

RIENTRARE GRADUALMENTE NELLA ROUTINE, MANTENERE UNO STILE DI VITA SANO E TROVARE MODI PER RICREARE IL PIACERE DELLE VACANZE NELLA VITA QUOTIDIANA.

SONO TUTTI PASSI IMPORTANTI PER RITROVARE IL BENESSERE.

SE TI SENTI SOPRAFFATTO, NON ESITARE A CHIEDERE AIUTO; PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE E FONDAMENTALE.

LE RETINE DELLE ARANCE PERCHE' SONO ARANCIONI?

LE RETINE DELLE ARANCE PERCHE’ SONO ARANCIONI?

LE RETINE DELLE ARANCE SONO ARANCIONI PER MOTIVI PRATICI ED ESTETICI. INNANZITUTTO , L’ARANCIONE PERMETTE DI IDENTIFICARE SUBITO IL PRODOTTO.

QUESTO COLORE VIVACE ATTIRA L’ATTENZIONE E CREA UN’ASSOCIAZIONE VISIVA IMMEDITA CON IL FRUTTO, FACILITANDO LA SCELTA DEL CONSUMATORE.

INOLTRE, L’ARANCIONE E’ UN COLORE CHE EVOCA FRESCHEZZA E NATURALEZZA, DUE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI PER I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI.

LE RETINE ARANCIONI RIESCONO A TRASMETTERE UN SENSO DI QUALITA’ E GENUINITA’, AUMENTANDO L’INTERESSE DEL PRODOTTO AGLI OCCHI DEL CONSUMATORE.

QUESTO COLORE, INFATTI, E’ SPESSO ASSOCIATO A PRODOTTI FRESCHI E SANI, CONTRIBUENDO A MIGLIORARE LA PERCEZIONE DEL VALORE DEL PRODOTTO.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

LA PRATICITA’ DELLE RETINE DELLE ARANCE

DAL PUNTO DI VISTA PRATICO, LE RETINE COLORATE FACILITANO LA LOGISTICA E LA GESTIONE DEL MAGAZZINO.

PERMETTENDO DI DISTINGUERE FACILMENTE LE ARANCE DA ALTRI FRUTTI CONFEZIONATI IN RETINE DI COLORI DIVERSI, COME:

  • I LIMONI (IN RETINE GIALLE);
  • LE CIPOLLE (IN RETINE ROSSE)

QUESTO RENDE PIU’ EFFICACE IL PROCESSO DI STOCCAGGIO E DISTRIBUZIONE, RIDUCENDO IL RISCHIO DI ERRORI.

L’ IMPATTO PSICOLOGICO

L’USO DI RETINE ARANCIONI PER LE ARANCE PUO’ AVERE UN EFFETTO POSITIVO SUI CONSUMATORI. IL COLORE ARANCIONE STIMOLA L’APPETITO.

E DA’ UNA SENSAZIONE DI CALORE E COMFORT, RENDENDO LE ARANCE CONFEZIONATE PIU’ INVITANTI.

LE RETINE ARANCIONI NON SONO SOLO UNA SCELTA ESTETICA, MA UNA STRATEGIA PENSATA CHE UNISCE PRATICITA’, MARKETING E PSICOLOGIA DEL CONSUMO.

LE RETINE ARANCIONI COME VENGONO PRODOTTE?

VI SIETE MAI CHIESTI COME VENGONO PRODOTTE? ECCO I PASSAGGI CHIAVE:

LE MATERIE PRIME: LA PRODUZIONE DELLE RETINE ARANCIONI INIZIA CON LA SCELTA DELLE MATERIE PRIME.

IL POLIETILENE (PE) E IL POLIPROPILENE (PP) SONO I MATERIALI PIU’ USATI PER QUESTE RETINE. QUESTI MATERIALI PLASTICI SONO SCELTI PER:

  • LA LORO RESISTENZA
  • FLESSIBILITA’ E CAPACITA’ DI ESSERE MODELLATI IN FILI SOTTILI.

LA PRODUZIONE DEI FILI: LA PRODUZIONE DELLE RETINE INIZIA CON L’ESTRUSIONE.

IL POLIETILENE O IL POLIPROPILENE VIENE FUSO E PASSATO ATTRAVERSO UNA MATRICE, TRASFORMANDOSI IN FILI SOTTILI.

I FILI VENGONO POI RAFFREDDATI E TIRATI PERE RENDERLI PIU’ RESISTENTI.

LA TESSITURA: I FILI VENGONO INTRECCIATI PER CREARE LA RETE. QUESTO PROCESSO PUO’ ESSERE FATTO CON MACCHINARI AUTOMATICI CHE INTRECCIANO I FILI SEGUENDO UN MODELLO.

ANDANDO A FORMARE LA STRUTTURA TIPICA DELLE RETINE PER LE ARANCE.

COLORAZIONE: LE RETINE SONO SOLITAMENTE COLORATE DI ARANCIONE PER ABBINARSI AL COLORE DELLE ARANCE.

LA COLORAZIONE PUO’ ESSERE AGGIUNTA DURANTE LA LAVORAZIONE O APPLICATA DOPO CON COLORANTI SPECIFICI.

TAGLIO E CONFEZIONAMENTO: DOPO LA TESSITURA E LA COLORAZIONE, LE RETI VENGONO TAGLIATE NELLE DIMENSIONI DESIDERATE E IMBALLATE IN ROTOLI O SACCHI PRONTI ALL’USO.

QUESTO PROCESSO AVVIENE DI SOLITO IN STABILIMENTI SPECIALIZZATI, SPESSO SITUATI VICINO AI PRINCIPALI CENTRI DI PRODUZIONE AGRICOLA

I PRINCIPALI PAESI PRODUTTORI DI RETINE DELLE ARANCE

I PRINCIPALI PAESI PRODUTTORI DI RETINE ARANCIONI PER LE ARANCE SONO:

  • ITALIA
  • SPAGNA
  • CINA

QUESTI PAESI HANNO UNA LUNGA TRADIZIONE NELLA COLTIVAZIONE DI AGRUMI E LE INFRASTRUTTURE PER LA PRODUZIONE DI IMBALLAGGI SU LUNGA SCALA.

IN ITALIA, REGIONI COME SICILIA E CALABRIA SONO NOTE SIA PER LE ARANCE DI ALTA QUALITA’ CHE PER LE RETINE DI IMBALLAGGIO.

DOVE SMALTIRLE QUANDO NON SERVONO PIU’?

QUESTE RETINE SONO DI PLASTICA, MATERIALE CHE DEVE ESSERE GESTITO CORRETTAMENTE PER NON INQUINARE L’AMBIENTE.

PRIMA DI TUTTO E’ IMPORTANTE CONTROLLARE IL TIPO DI PLASTICA CON CUI SONO FATTE LE RETINE. TUTTE LE INFORMAZIONI SONO RIPORTATE SULL’ETICHETTA O SULL’IMBALLAGGIO.

UNA VOLTA IDENTIFICATO IL TIPO DI PLASTICA SI PUO’ SMALTIRE CORRETTAMENTE.

IN MOLTI COMUNI ITALIANI, LE RETINE ARANCIONI VANNO NELLA RACCOLTA DELLA PLASTICA, E’ IMPORTANTE SCIACQUARLE PER TOGLIERE I RESIDUI DI CIBO.

E SE POSSIBILE, TAGLIARE IN PEZZI PIU’ PICCOLI PER RIDURE IL VOLUME. QUESTO AIUTA A OTTIMIZZARE LO SPAZIO NEI CONTENITORI E FACILITA IL RICICLAGGIO.

TUTTAVIA, OGNI COMUNE GESTISCE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN MODO DIVERSO. PER SMALTIRE CORRETTAMENTE LE RETINE, CONSULTATE IL SITO WEB DEL VOSTRO COMUNE.

O CONTATTATE IL SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI LOCALE.

ALCUNI COMUNI OFFRONO GUIDE DETTAGLIATE O APP MOBILI PER AIUTARE I CITTADINI NELLA SEPARZIONE DEI RIFIUTI.

UN’ALTRA OPZIONE INTERESSANTE E’ RIUTILIZZARE CREATIVAMENTE LE RETINE ARANCIONI. CON UN PO’ DI FANTASIA, POSSONO DIVENTARE OGGETTI UTILI IN CASA COME:

  • SPUGNE PER LA PULIZIA
  • SUPPORTI PER LE PIANTE
  • MATERIALI PER BRICOLAGE

QUESTO NON SOLO RIDUCE I RIFIUTI, MA TRASFORMA UNO SCARTO IN UNA RISORSA PREZIOSA.

RICORDIAMO CHE OGNI GESTO CONTA E CHE AVERE UN MONDO PIU’ PULITO E’ RESPONSABILITA’ DI TUTTI NOI.