LA TORTA LEGGERA ALLE MANDORLE E’ UN DOLCE PERFETTO PER CHI DESIDERA GUSTARE UN DESSERT SOFFICE, PROFUMATO E POCO CALORICO.
QUESTA TORTA SI DISTINGUE PER IL SAPORE DELICATO DELLE MANDORLE, CHE DONANO UNA CONSISTENZA MORBIDA E UN AROMA IRRESISTIBILE.
QUESTA RICETTA E’ FACILE DA REALIZZARE, ANCHE PER CHI NON HA MOLTA ESPERIENZA IN CUCINA. ALLORA COMINCIAMO.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:
Biscotti di Carote e Arance: il dolce incontro che non ti aspetti
Indice
- Perché scegliere una torta leggera alle mandorle?
- Ingredienti necessari
- Strumenti utili
- Procedimento passo passo della Torta Leggera alle Mandorle
- Cottura
- Consigli per una torta perfetta
- Valori nutrizionali indicativi (per porzione) della Torta Leggera alle Mandorle
- Perché questa torta è perfetta per ogni occasione
Perché scegliere una torta leggera alle mandorle?
LE MANDORLE SONO UN INGREDIENTE MOLTO NUTRIENTE. SONO RICCHE DI VITAMINE, MINERALI E GRASSI BUONI, CHE AIUTANO A MANTENERE IL CUORE SANO E A MIGLIORARE LA DIGESTIONE.
LA TORTA LEGGERA ALLE MANDORLE E’ IDEALE PER CHI VUOLE CONCEDERSI UN DOLCE SENZA SENSI DI COLPA.
UTILIZZA POCHI GRASSI E ZUCCHERI, MANTENENDO UN GUSTO GOLOSO E SODDIFLACENTE.
Ingredienti necessari
PER PREPARARE UNA TORTA LEGGERA ALLE MANDORLE PER CIRCA 8-10 PERSONE, AVRAI BISOGNO DI:
- 150 grammi di farina di mandorle (mandorle tritate finemente)
- 100 grammi di farina 00
- 3 uova medie
- 120 grammi di zucchero di canna integrale
- 80 ml di latte scremato o parzialmente scremato
- 50 ml di olio di semi di girasole (o olio di oliva delicato)
- 1 bustina di lievito per dolci (16 grammi)
- La scorza grattugiata di un limone biologico
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Strumenti utili
- Una ciotola capiente
- Una frusta elettrica o manuale
- Una spatola
- Una teglia da forno di circa 22 cm di diametro
- Carta da forno
- Un setaccio per farine
Procedimento passo passo della Torta Leggera alle Mandorle
1. COMINCIAMO:
INIZIA PRERISCALDANDO IL FORNO A 170°C (MODALITA’ STATICO).
PREPARA LA TEGLIA: RIVESTILA CON CARTA DA FORNO OPPURE UNGILA LEGGERMENTE CON UN PO’ DI OLIO E SPOLVERA CON FARINA.
SE NON HAI LA FARINA DI MANDORLE PRONTA, PUOI PREPARALA TRITANDO FINEMENTE 150 GRAMMI DI MANDORLE PELATE E TOSTATE LEGGERMENTE IN PADELLA O FORNO, FACENDO ATTENZIONE A NON BRUCIARLE.
2. MONTIAMO LE UOVA CON LO ZUCCHERO
IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, ROMPI LE UOVA E AGGIUNGI LO ZUCCHERO DI CANNA. CON L’AIUTO DI UNA FRUSTRA ELETTRICA, MONTA IL COMPOSTO, FINO A OTTENERLO CHIARO E SPUMOSO.
QUESTO PASSAGGIO E’ FONDAMENTALE PERCHE’ INCORPORA ARIA, RENDENDO LA TORTA PIU’ SOFFICE.
3. AGGIUNGIAMO IL LATTE E L’OLIO DI SEMI
UNISCI AL COMPOSTO IL LATTE E L’OLIO DI SEMI, CONTINUANDO A MESCOLARE DELICATAMENTE CON LA FRUSTA O UNA SPATOLA.
AGGIUNGI ANCHE LA SCORZA GRATTUGGIATA DI LIMONE E UN PIZZICO DI SALE.
4. INCORPORIAMO LE FARINE E IL LIEVITO
SETACCIA INSIEME LA FARINA 00 E IL LIEVITO PER DOLCI. AGGIUNGILI AL COMPOSTO LIQUIDO MESCOLANDO CON UNA SPATOLA CON MOVIMENTO DAL BASSO VERSO L’ALTO.
INFINE UNISCI LA FARINA DI MANDORLE E MESCOLA BENE FINO A OTTENERE UN IMPASTO OMOGENEO.
5. VERSA L’IMPASTO NELLA TEGLIA
VERSA L’IMPASTO NELLA TEGLIA PREPARATA IN PRECEDENZA, LIVELLANDOLO CON UNA SPATOLA. SE VUOI, PUOI DECORARE LA SUPERFICIE CON QUALCHE MANDORLA INTERA O A LAMELLE.
PER DARE UN TOCCO IN PIU’ DI CROCCANTEZZA.
Cottura
INFORNA LA TORTA NEL FORNO GIA’ CALDO A 170° C PER CIRCA 35-40 MINUTI. PER VERIFICARE LA COTTURA, FAI LA PROVA DELLO STECCHINO:
INSERISCILO AL CENTRO DELLA TORTA E SE ESCE ASCIUTTO, LA TORTA E’ COTTA.
Consigli per una torta perfetta
- Mandorle fresche e di qualità : scegli mandorle fresche e possibilmente biologiche per un sapore più intenso.
- Non eccedere con lo zucchero: la dolcezza deve essere equilibrata per non coprire il gusto naturale delle mandorle.
- Varianti: puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o qualche goccia di limoncello per un aroma ancora più ricco.
- Conservazione: la torta si conserva bene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Valori nutrizionali indicativi (per porzione) della Torta Leggera alle Mandorle
- CALORIE: circa 200 kcal
- PROTEINE: 5 g
- GRASSI: 12 g (di cui grassi buoni provenienti dalle mandorle e olio)
- CARBOIDRATI: 18 g
- FIBRE 2 g
Perché questa torta è perfetta per ogni occasione
LA TORTA LEGGERA ALLE MANDORLE E’ IDEALE PER LA COLAZIONE, PER UNA MERENDA SANA O COME DESSERT DOPO UN PRANZO LEGGERO.
LA SUA LEGGEREZZA PERMETTE DI GUSTARLA SENZA SENSI DI COLPA, MENTRE IL SAPORE DELLE MANDORLE LA RENDE UN DOLCE RAFFINATO E PIACEVOLE A TUTTE LE ETA’.
PREPARARE UNA TORTA LEGGERA ALLE MANDORLE NON E’ MAI STATI COSI’ SEMPLICE! CON POCHI INGREDIENTI GENUINI, PORTERAI A TAVOLA UN DOLCE SOFFICE E PROFUMATO.
PROVA QUESTO PICCOLO PIACERE DELLA CUCINA FATTA IN CASA.
Buon appetito!




