Giorno: 17 Febbraio 2024

IL MIELE UN DONO DELLA NATURA PER LA SALUTE

IL MIELE UN DONO DELLA NATURA PER LA SALUTE

IL MIELE E’ UN ALIMENTO PRODOTTO DALLE API A PARTIRE DAL NETTARE DEI FIORI O DALLA MELATA DEGLI ALBERI, COMPOSTO DA ZUCCHERI SEMPLICI.

COME IL GLUCOSIO E IL FRUTTOSIO, MA CONTIENE ANCHE VITAMINE, MINERALI, ENZIMI, AMINOACIDI, ANTIOSSIDANTI E ALTRI COMPOSTI BENEFICI.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

LE PROPRIETA’ DEL MIELE

IL MIELE HA NUMEROSE PROPRIETA’ CHE LO RENDONO UN ALIMENTO PREZIOSO PER LA SALUTE E IL BENESSERE. TRA QUESTE, POSSIAMO CITARE:

  • PROPRIETA’ ANTIBATTERICHE E ANTISETTICHE
  • PROPRIETA’ ANTIFIAMMATORIE E ANTIALLERGICHE
  • PROPRIETA’ ANTIOSSIDANTI E PROTETTIVE
  • PROPRIETA’ ENERGETICHE E NUTRIZIONALI.

PROPRIETA’ ANTIBATTERICHE E ANTISETTICHE

IL MIELE E’ IN GRADO DI INIBIRE LA CRESCITA DI DIVERSI BATTERI, PATOGENI, GRAZIE ALLA PRESENZA DI SOSTANZE COME:

  • IL PEROSSIDO DI IDROGENO
  • IL MITILGLIOSSALE
  • L’ACIDO FENOLICO E LE DEFENSINE

IL MIELE PUO’ ESSERE USATO PER TRATTARE:

  • FERITE
  • USTIONI
  • PIAGHE
  • MICOSI
  • E ALTRE INFEZIONI CUTANEE

PROPRIETA’ ANTIFIAMMATORIE E ANTIALLERGICHE

IL MIELE HA UN EFFETTO CALMANTE E LENITIVO SULLE MUCOSE IRRITATE, RIDUCENDO I SINTOMI DI:

  • TOSSE
  • RAFFREDDORE
  • MAL DI GOLA
  • ASMA
  • ALLERGIE

IL MIELE PUO’ ANCHE MODULARE LA RISPOSTA IMMUNITARIA, AUMENTANDO LA PRODUZIONE DI ANTICORPI E CITOCHINE.

PROPRIETA’ ANTIOSSIDANTI E PROTETTIVE

E’ FONTE DI POLIFENOLI, FLAVONOIDI, ACIDI ORGANICI E ALTRI ANTIOSSIDANTI CHE CONTRASTANO I RADICALI LIBERI E PREVEDONO DANNI ALLE CELLULE.

IL MIELE PUO’ PROTEGGERE:

  • IL CUORE
  • IL CERVELLO
  • IL FEGATO

E ALTRI ORGANI DA MALATTIE DEGENERATIVE COME:

  • L’ATEROSCLEROSI
  • IL DIABETE
  • IL MORBO DI ALZHEIMER
  • IL CANCRO

PROPRIETA’ ENERGETICHE E NUTIZIONALI

UN ALIMENTO RICCO DI ENERGIA, FACILMENTE ASSIMILABILE E DIGERIBILE. FORNISCE CIRCA 300 KCAL PER 100 G, DI CUI IL 95% SONO ZUCCHERI SEMPLICI.

IL MIELE PUO’ ESSERE CONSUMATO DA:

  • SPORTIVI
  • BAMBINI
  • ANZIANI
  • PERSONE DEBILITATE

PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI:

  • FISICHE
  • MENTALI
  • PREVENIRE IPOGLICEMIA
  • FAVORIRE IL RECUPERO

LE VARIETA’ DI MIELE

E’ UN ALIMENTO NOBILE, CHE CI OFFRE IL DONO DELLA NATURA IN TUTTA LA SUA BONTA’ E VARIETA’.

ESISTONO INFATTI MOLTI TIPI DIVERSI PER:

  • COLORE
  • SAPORE
  • AROMA E COMPOSIZIONE
  • DELLA FONTE FLOREALE
  • DELLA ZONA GEOGRAFICA
  • DELLA STAGIONE DI PRODUZIONE.

ALCUNI ESEMPI SONO IL MIELE DI:

  • ACACIA
  • CASTAGNO
  • EUCALIPTO
  • LAVANDA
  • MILLEFIORI
  • ARANCIO
  • TIMO
  • TIGLIO.

COME CONSUMARE IL MIELE

LATTE CON IL MIELE

PUO’ ESSERE CONSUMATO AL NATURALE:

  • SPALMATO SUL PANE
  • AGGIUNTO AL LATTE
  • AL THE
  • ALLO YOGURT
  • AI CEREALI
  • AI DOLCI
  • ALLE INSALATE
  • ALLE CARNI E AD ALTRI PIATTO.

PUO’ ANCHE ESSERE USATO COME INGREDIENTE PER PREPARARE RIMEDI CASALINGHI COME:

  • SCIROPPI
  • IMPACCHI
  • MASCHERE
  • BALSAMI

E’ UN ALIMENTO CHE MERITA DI ESSERE APPREZZATO E VALORIZZATO, PER LE SUE QUALITA’ ORGANOLETTICHE, NUTRIZIONALI E TERAPEUTICHE.

E’ UN ALIMENTO CHE CI ACCOMPAGNA DA MILLENNI, TESTIMONIANDO IL LEGAME TRA L’UOMO E LE API. TRA LA CULTURA E LA NATURA, TRA LA SALUTE E IL BENESSERE.