Blog di Cucina

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI, DOPO GLI ANTIPASTI PERCHE’ NON PROVARLE IN ALTRE RICETTE COME I PRIMI CHE SONO I PIATTI PRINCIPE.

ECCO ALCUNE IDEE:

  • GNOCCHI DI CASTAGNE ALLA CREMA DI LATTE E SALVIA;
  • LASAGNE CON RADICCHIO, CREMA DI CASTAGNE E SPECK;

LE CASTAGNE NEI PRIMI PIATTI: GNOCCHI DI CASTAGNE ALLA CREMA DI LATTE E SALVIA

GLI GNOCCHI SONO MORBIDI E DELICATI, SI PREPARANO CON FARINA DI CASTAGNE E PATATE.

LA CREMA DI LATTE E SALVIA ESALTA IL SAPORE DOLCE DELLE CASTAGNE.

INGREDIENTI: PER GLI GNOCCHI FARINA DI CASTAGNE 200 GR, PATATE 500 GR, SALE.

PER LA CREMA AL LATTE: 500 ML DI LATTE, 50 GR DI BURRO, 2 CUCCHIAI DI FARINA 00, SALE PEPE E NOCE MOSCATA QB E SALVIA.

METTERE LE PATATE A CUOCERE PER 30 MINUTI, CON TUTTA LA BUCCIA, IN ABBONDANTE ACQUA SALATA, UNA VOLTA COTTE SCOLARLE LASCIARLE RAFFREDDARE, PELARLE E SCHIACCIARLE.

UNA VOLTA SCHIACCIATE, AGGIUNGERE ALLE PATATE, LA FARINA DI CASTAGNE E IL SALE.

IMPASTARE BENE IL TUTTO, DIVIDERE L’IMPASTO IN CILINDRI E RICAVARE GLI GNOCCHI.

PRENDERE IL BURRO FARLO SCIOGLIERE AGGIUNGERE LA FARINA, E AMALGAMARE BENE, AGGIUNGERE IL LATTE A FILO FACENDO ATTENZIONE CHE NON SI FORMINO GRUMI.

AGGIUNGERE LA SALVIA , IL SALE, IL PEPE, E LA NOCE MOSCATA FAR CUOCERE FINO A QUANDO LA SALSIA NON ARRIVI A BOLLORE, SPEGNERE.

CUOCERE GLI GNOCCHI, UNA VOLTA COTTI METTERLI IN DELLE TERRINE SINGOLE, CONDIRLE CON LA CREMA AL LATTE E UNA SPOVERTA DI PERCORINO A PIACERE.

LASAGNE CON RADICCHIO, CREMA DI CASTAGNE E SPECK

SI PREPARANO CON PASTA ALL’UOVO, RADICCHIO, CREMA DI CASTAGNE, E FORMAGGIO GRATTUGGIATO, E SPECK.

PER I PALATI PIU’ ESIGENTI COMBINA UN GUSTO DOLCE DELLE CASTAGNE E AMARO DEL RADICCHIO.

INGREDIENTI; LASAGNE SOTTILI ALL’UOVO 250 GR, 1KG DI CASTAGNE, 300 GR DI SPECK, 500ML DI LATTE, NOCE MOSCATA SALE E PEPE, RADICCHIO 800 GR, VINO BIANCO 30 ML, 1 SCALOGNO

METTERE A CUOCERE LE CASTAGNE PER 50 MINUTI, UNA VOLTA COTTE METTERLE IN ACQUA FREDDA E PULIRLE DELICATAMENTE, UNA VOLTA PULITE RIDURLE A PUREA.

PRENDERE LO SCALOGNO FARLO SOFFRIGGERE CON UN PO’ DI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA, AGGINGERE IL RADICCHIO TAGLIATO A LISTARELLE, LASCIARE APPASSIRE E SFUMARE CON DEL VINO BIANCO, SALARE E PEPARE.

IN UN TEGAME METTE A BOLLIRE IL LATTE CON LA NOCE MOSCATA E UN PIZZICO DI SALE, AGGIUNGETE LA PUREA DI CASTAGNE E LASCIATE CUOCERE PER LATRI 6 O 7 MINUTI, FINCHE LA CREMA SI SARA’ ADDENSATA.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A LISTARELLE SOTTILI LO SPECK E LASCIATELO DI LATO.

PRENDETE UNA PIROFILA E COMINCIATE A METTERE SUL FONDO UNO STRATO LEGGERO DI CREMA DI CASTAGNE E DEL FORMAGGIO GRATTUGIATO E POSIZIONATE SOPRA LE FETTE SOTTILI DELLA PASTA ALL’UOVO.

QUINDI PROSEGUITE CON UNO STRATO DI CREMA, UN PO DI RADICCHIO E LO SPECK, ADAGGIATE DI NUOVO LO STRATO DI PASTA E PROSEGUITE AD ASSEMBLARE IL TUTTO FINO ALL’ULTIMO STRATO DOVE ANDRETE A METTERE LA CREMA DI CASTAGNE E IL FORMAGGIO GRATTUGIATO.

CUOCETE IN FORNO A 200°C PER 20 MINUTI.

CASTAGNE IDEE PER UN ANTIPASTO

Lascia un commento