Blog di Cucina

INVOLTINI DI PESCE SPADA

INVOLTINI DI PESCE SPADA

INVOLTINI DI PESCE SPADA

Gli involtini di pesce spada rappresentano un piatto tradizionale della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle regioni costiere italiane.

Questo piatto unisce sapori freschi e ingredienti semplici per creare un’esperienza culinaria raffinata ma accessibile a tutti.

In questo articolo, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di una ricetta semplice ma completa di involtini di pesce spada, perfetta per un pranzo o una cena estiva.

ZUPPA DI PESCE PICCANTE AL PEPERONCINO

SPIEDINI ESTIVI: SEMPLICI E GUSTOSI

Indice

Ingredienti necessari

Per preparare gli involtini di pesce spada per 4 persone, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 8 fette di pesce spada, tagliate sottilmente
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato (una manciata)
  • 100 g di pomodorini ciliegia
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di uvetta
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Succo di mezzo limone

Preparazione della farcia

  • Preparare gli ingredienti per la farcia: In una ciotola, unite il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo. Mescolate bene gli ingredienti secchi.
  • Aggiungere pinoli e uvetta: Tritate grossolanamente i pinoli e aggiungeteli al composto insieme all’uvetta, precedentemente ammollata in acqua tiepida per 10 minuti e poi strizzata. Questo mix conferisce un sapore dolce e croccante agli involtini.
  • Condire la farcia: Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe, quindi mescolate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo ma non troppo compatto.

Preparazione degli involtini di pesce spada

  • Preparare le fette di pesce spada: Disponete le fette di pesce spada su un piano pulito. Se le fette fossero troppo spesse, potete batterle leggermente con un batticarne per assottigliarle.
  • Farcire le fette: Distribuite un cucchiaio abbondante di farcia su ogni fetta di pesce spada, lasciando un piccolo margine ai bordi per facilitare la chiusura.
  • Arrotolare: Arrotolate delicatamente ogni fetta su se stessa per formare un involtino compatto. Fermate l’involtino con uno stecchino se necessario.

Cottura degli involtini di pesce spada

  • Preparare la padella: Scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.
  • Rosolare gli involtini: Adagiate gli involtini nella padella e fateli rosolare per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e il pesce sarà cotto ma ancora morbido.
  • Aggiungere i pomodorini: A metà cottura, aggiungete i pomodorini ciliegia tagliati a metà nella padella. Lasciate cuocere insieme agli involtini per insaporirli.
  • Sfumare con limone: Poco prima di terminare la cottura, spruzzate il succo di limone sugli involtini per aggiungere freschezza e un tocco acidulo.

Gli involtini di pesce spada sono ottimi serviti caldi, accompagnati da un contorno leggero come un’insalata di stagione o delle verdure grigliate. Potete guarnire il piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare ulteriormente i sapori.

Varianti e consigli

  • Farcia alternativa: Potete arricchire la farcia con erbe aromatiche come basilico o menta per un profumo più intenso.
  • Cottura al forno: Se preferite una preparazione più leggera, gli involtini possono essere cotti in forno a 180°C per circa 15-20 minuti.
  • Aggiunta di formaggio: Per un tocco cremoso, inserite una fettina sottile di mozzarella o scamorza all’interno della farcia.
  • Sostituzione degli ingredienti: Se non trovate il pesce spada, potete utilizzare fettine di tonno fresco o salmone, seguendo la stessa procedura.

Benefici nutrizionali del pesce spada

Il pesce spada è una fonte preziosa di proteine di alta qualità e contiene acidi grassi omega-3, importanti per la salute cardiovascolare. È anche ricco di vitamine del gruppo B e minerali come il selenio e il fosforo, che contribuiscono al benessere generale dell’organismo.

Preparato in modo semplice come in questa ricetta, il pesce spada mantiene intatte le sue proprietà nutrizionali senza appesantire la digestione.

Gli involtini di pesce spada sono un piatto versatile e gustoso, ideale per chi cerca una ricetta semplice da preparare ma ricca di sapore e bontà.

Con pochi ingredienti e qualche accorgimento, potrete portare in tavola un piatto che unisce tradizione e leggerezza, perfetto per ogni occasione. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal gusto mediterraneo del pesce spada! Buon appetito!

Lascia un commento