Blog di Cucina

Funghi 5 Ricette Gustose: un Viaggio nei Sapori Autunnali

Funghi 5 Ricette Gustose: un Viaggio nei Sapori Autunnali

Funghi 5 Ricette Gustose: un Viaggio nei Sapori Autunnali


I funghi sono uno degli ingredienti più versatili e amati in cucina, soprattutto durante la stagione autunnale. La loro consistenza unica e il sapore terroso li rendono perfetti per una vasta gamma di piatti, dalle zuppe alle paste, dalle insalate ai secondi piatti. In questo articolo, esploreremo alcune ricette semplici ma complete , ideali sia per chi è alle prime armi in cucina sia per chi vuole sperimentare nuovi sapori.

Potrebbe anche interessarti:

LE LASAGNE AI PORCINI

Indice

Perché scegliere i funghi?


Solo gustosi, ma anche ricchi di nutrienti. Contengono vitamine del gruppo B, vitamina D, minerali come potassio e selenio, e sono un’ottima fonte di fibre e proteine vegetali. Inoltre, sono poveri di calorie, il che li rende ideali per chi vuole mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto.

Funghi trifolati: la ricetta base


Una delle preparazioni più semplici e classiche . È un contorno o un ingrediente base per altre ricette, facile da preparare e molto saporito.

Ingredienti:

  • 500 g di funghi champignon o misti
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  • Pulite i funghi con un panno umido e tagliateli a fette.
  • In una padella, scaldate l’olio e fate rosolare gli spicchi d’aglio finché non sprigionano il loro aroma.
  • Aggiungete i funghi e cuocete a fuoco medio-alto finché non rilasciano tutta l’acqua e risultano dorati.
  • Salate, pepate e aggiungete il prezzemolo tritato.
  • Servite come contorno o base per altri piatti.

Risotto ai Funghi : comfort food per eccellenza


Un classico della cucina italiana, perfetto per una cena accogliente.

Ingredienti:

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 400 g di funghi porcini freschi o surgelati
  • 1 cipolla piccola
  • Brodo vegetale caldo q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 40 g di burro
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  • Pulite e tagliate i funghi a pezzetti.
  • Soffriggete la cipolla tritata con un po’ di olio e metà del burro.
  • Aggiungete i funghi e cuocete per qualche minuto.
  • Versate il riso e tostatelo per un paio di minuti.
  • Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
  • Aggiungete il brodo poco per volta, mescolando continuamente fino a cottura.
  • Mantecate con il burro rimasto e il parmigiano.
  • Servite caldo, accompagnato da un buon bicchiere di vino.

Pasta ai funghi: un piatto veloce e sapori

Una soluzione rapida ma gustosa per un pranzo o una cena.

Ingredienti:

  • 320 g di pasta (penne, tagliatelle o spaghetti)
  • 300 g di funghi champignon
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo, pulite e affettate i funghi.
  • In una padella, fate rosolare l’aglio con un po’ di olio.
  • Aggiungeteli e cuocete per circa 10 minuti.
  • Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con i funghi.
  • Aggiungete il prezzemolo, aggiustate di sale e pepe e servite.

Funghi ripieni: un antipasto o secondo piatto elegante


Perfetti per una cena speciale o come antipasto raffinato.

Ingredienti:

  • 12 funghi champignon grandi
  • 100 g di pangrattato
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  • Pulite i funghi e separate i gambi dal cappello.
  • Tritate i gambi con aglio e prezzemolo.
  • Mescolate il trito con pangrattato, formaggio, sale, pepe e un filo d’olio.
  • Riempite i cappelli dei con il composto.
  • Disponeteli su una teglia e cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.
  • Servite caldi come antipasto o secondo.

Zuppa di Funghi : un comfort caldo e nutriente


Perfetta per riscaldarsi nelle giornate fredde e può essere arricchita con panna, erbe aromatiche e crostini di pane.

Ingredienti:

  • 500 g di funghi misti
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Panna da cucina (opzionale)

Procedimento:

  • Tritate cipolla, carota, sedano e aglio e soffriggeteli in olio.
  • Aggiungete i funghi tagliati a pezzi e fate rosolare.
  • Coprite con brodo vegetale e cuocete per 30 minuti.
  • Frullate una parte della zuppa per ottenere una consistenza cremosa.
  • Aggiustate di sale e pepe, aggiungete panna se desiderate e servite calda.

Consigli per la scelta e la pulizia


Per ottenere il massimo dalle vostre ricette, è importante scegliere funghi freschi, con un colore uniforme e senza macchie scure o muffe. Puliteli sempre con un panno umido o una spazzola morbida, evitando di immergerli in acqua che potrebbe comprometterne la consistenza.


Semplici da preparare, nutrienti e gustose, offrono infinite possibilità per creare piatti deliziosi in ogni occasione. Che si tratti di un risotto cremoso, una pasta veloce o un antipasto elegante, i funghi portano sempre un tocco di magia nel piatto. Provate queste ricette e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico. Buon appetito!

Lascia un commento