Blog di Cucina

Fiori di Zucca ripieni di Ricotta, Bel Paese e Menta

Fiori di Zucca ripieni di Ricotta, Bel Paese e Menta

Fiori di Zucca ripieni di Ricotta, Bel Paese e Menta

I fiori di zucca ripieni rappresentano una delle ricette più amate della tradizione culinaria italiana, un piatto semplice ma ricco di gusto che unisce la delicatezza dei fiori di zucca alla cremosità della ricotta, al sapore intenso del Bel Paese e alla freschezza della menta. In questo articolo vi guiderò passo passo nella preparazione di questa delizia, perfetta come antipasto o piatto unico leggero, ideale per la primavera e l’estate quando i fiori di zucca sono di stagione.

FRITTELLE DI ASPARAGI CROCCANTEZZA UNICA

FRITTELLE DI CAVOLFIORE

Indice

Ingredienti dei Fiori di Zucca ripieni

Per preparare i fiori di zucca ripieni di ricotta, Bel Paese e menta, avrete bisogno dei seguenti ingredienti per circa 12 fiori:

  • 12 fiori di zucca freschissimi
  • 250 g di ricotta fresca
  • 100 g di formaggio Bel Paese
  • 10 foglie di menta fresca
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Farina q.b. (per infarinare i fiori)
  • Olio di semi per friggere (opzionale)

Preparazione

Pulizia dei fiori di zucca

Il primo passo è la pulizia dei fiori di zucca, un’operazione delicata ma fondamentale per ottenere un risultato perfetto. Per prima cosa, scegliete fiori di zucca freschissimi, possibilmente raccolti il giorno stesso. Eliminate il gambo con un taglio netto e delicato, facendo attenzione a non strappare i petali. Aprite con cura il fiore, rimuovendo il pistillo interno, che potrebbe risultare amaro o troppo intenso. Sciacquate i fiori velocemente sotto l’acqua corrente e asciugateli tamponandoli delicatamente con carta da cucina.

Preparazione del ripieno

In una ciotola capiente, mettete la ricotta ben scolata, in modo che non sia troppo umida. Aggiungete il formaggio Bel Paese tagliato a cubetti piccoli o grattugiato grossolanamente, che donerà un sapore dolce e morbido al ripieno. Tritate finemente le foglie di menta fresca e aggiungetele al composto, insieme a un pizzico di sale e pepe nero appena macinato. Per legare il ripieno, incorporate un uovo, che aiuterà a mantenere compatto il tutto durante la cottura. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Farcitura dei fiori

Ora che il ripieno è pronto, prendete un cucchiaino di composto e, con delicatezza, riempite ogni fiore di zucca. Non esagerate con la quantità per evitare che il fiore si rompa o si apra durante la cottura. Una volta farciti, richiudete leggermente i petali avvicinandoli tra loro per sigillare il ripieno.

Cottura

A questo punto, potete scegliere due modalità di cottura: la frittura o la cottura al forno, entrambe ottime e con risultati leggermente diversi.

Frittura

Per friggere, scaldate abbondante olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere i 170-180 °C. Infarinate leggermente i fiori di zucca ripieni, scuotendo via la farina in eccesso, e immergeteli con delicatezza nell’olio caldo. Cuoceteli per circa 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e serviteli caldi, magari accompagnati da una spruzzata di limone o una salsa leggera.

Cottura al forno

Per una versione più leggera, preriscaldate il forno a 180 °C. Disponete i fiori farciti su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornate per circa 15-20 minuti, fino a quando il ripieno sarà leggermente dorato e i fiori morbidi. Anche questa versione è deliziosa e conserva tutta la freschezza degli ingredienti.

Consigli e varianti dei Fiori di Zucca ripieni

  • Se preferite un ripieno più aromatico, potete aggiungere al composto un po’ di scorza di limone grattugiata o un pizzico di noce moscata.
  • Per una versione vegetariana ma più saporita, potete sostituire il Bel Paese con un formaggio erborinato come il gorgonzola, che donerà un tocco deciso.
  • I fiori di zucca si prestano bene anche a essere gratinati: dopo averli farciti, spolverate con pangrattato e parmigiano e cuocete al forno fino a doratura.
  • Se volete un piatto più sostanzioso, accompagnate i fiori ripieni con un’insalata fresca o serviteli come contorno a un secondo di pesce o carne bianca.

Valore nutrizionale

I fiori di zucca ripieni di ricotta e Bel Paese sono un piatto relativamente leggero, ricco di proteine e calcio grazie ai formaggi, e apportano anche vitamine e sali minerali dai fiori di zucca freschi. La presenza della menta conferisce un effetto rinfrescante e digestivo, rendendo questa ricetta ideale anche per chi cerca un pasto gustoso ma non troppo pesante.

I fiori di zucca ripieni di ricotta, Bel Paese e menta rappresentano un perfetto equilibrio tra tradizione e semplicità, un piatto che può essere preparato con pochi ingredienti ma con grande soddisfazione per il palato. La delicatezza dei fiori unita alla cremosità del ripieno e alla freschezza della menta crea un’esperienza gustativa unica, perfetta per stupire i vostri ospiti o per concedervi un momento di piacere culinario. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore autentico della cucina italiana. Buon appetito!

Lascia un commento