Blog di Cucina

Category Archive : SECONDI PIATTI

FRITTATA DI MELANZANE

FRITTATA DI MELANZANE

LA FRITTATA DI MELANZANE E’ UN PIATTO TIPICO SICILIANO CHE RACCHIUDE IN SE I SAPORI DELLA TRADIZIONE CULINARIA DELL’ISOLA.

QUESTO PIATTO SEMPLICE E GUSTOSO E’ PERFETTO PER OGNI OCCASIONE, SIA COME ANTIPASTO, O PIATTO PRINCIPALE.

LE MELANZANE, PROTAGONISTE INDISCUSSE DI QUESTA RICETTA, VENGONO ESALTATE DA INGREDIENTI TIPICI E GENUINI, CHE RENDONO OGNI BOCCONE UN’ESPERIENZA UNICA.

Indice

INGREDIENTI

PER PREPARARA UNA DELIZIOSA FRITTATA DI MELANZANE AVRAI BISOGNO:

  • 2 melanzane medie
  • 6 uova
  • 50 g di formaggio pecorino grattugiato
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Basilico fresco

PREPARAZIONE DELLA FRITTATA DI MELANZANE

  • INIZIA LAVANDO E TAGLIANDO LE MELANZANE A CUBETTI. SE PREFERISCI, PUOI SBUCCIARLE, ANCHE SE LA BUCCIA AGGIUNGE UNA PIACEVOLE CONSISTENZA.

METTI I CUBETTI IN UNO SCOPASTA, COSPARGILI CON DEL SALE E LASCIA RIPOSARE PER CIRCA 30 MINUTI PER FAR PERDERE L’AMARO E L’ACQUA IN ECCESSO.

SCIAQUALE POI SOTTO ACQUA CORRENTE E ASCIUGALE BENE CON UN PANNO PULITO.

  • IN UNA PADELLA CAPIENTE, RISCALDA UN PO’ DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E AGGIUNGI LA CIPOLLA TRITATA.

LASCIA DORARE LA CIPOLLA A FUOCO MEDIO, POI AGGIUNGI LE MELANZANE. CUOCI FINO A QUANDO LE MELANZANE SONO MORBIDE E DORATE, MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO.

  • IN UNA CIOTOLA, SBATTI LE UOVA, CON IL PECORINO, IL PARMIGIANO, E UN PIZZICO DI SALE E PEPE, IL PREZZEMOLO E QUALCHE FOGLIA DI BASILICO, AGGIUNGI IN FINE LE MELANZANE FRITTE.
  • VERSA IL COMPOSTO NELLA PADELLA, MESCOLA LEGGERMENTE PER DISTIBUIRE UNIFORMEMENTE LE MELANZANE.

CUOCI A FUOCO MEDIO-BASSO FINO A QUANDO LA FRITTATA INIZIA A RASSODARSI AI BORDI. GIRA LA FRITTATA CON UN PIATTO O UN COPERCHO, E CUOCI L’ALTRO LATO FINO A DORATURA.

  • LASCIA INTIEMPIDIRE LEGGERMENTE PRIMA DI SERVIRE, LA FRITTATA DI MELANZANE E’ DELIZIOSA SIA CALDA CHE A TEMPERARATURA AMBIENTE, E PUOI ACCOMPAGNARLA CON UN’INSALATA O DEL PANE CROCCANTE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

LA FRITTATA DI MELANZANE PUO’ ESSERE PERSONALIZZATA AGGIUNGENDO ALTRI INGREDIENTI COME:

  • POMODORI SECCHI
  • OLIVE NERE
  • O UN TOCCO DI PEPERONCINO.

PER RENDERLA ANCORA PIU’ BELLA ESTETICAMENTE, SI POSSONO FRIGGERE A PARTE DELLE FETTINE DI MELANZANE E ADAGGIARLE SOPRA PER RENDERE IL PIATTO PIU’ ELEGANTE.

LA FRITTATA DI MELANZANE SI CONSERVA BENE IN FRIGO PER UN PAIO DI GIORNI. E’ OTTIMA ANCHE PER UN PICNIC O UN PRANZO AL SACCO.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

FRITTATA DI MELE IL DOLCE IN PADELLA FACILE E DELIZIOSO

STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI RAPPRESENTANO UN PIATTO GUSTOSO E COLORATO, PERFETTO PER CHI DESIDERA PORTARE IN TAVOLA UN TOCCO DI ALLEGRIA E SAPORE.

QUESTA RICETTA E’ FACILE DA PREPARARE E RICHIEDE POCHI INGREDIENTI, RENDENDOLA IDEALE PER UN PASTO VELOCE MA SFIZIOSO.

SCOPRIAMO INSIEME COME REALIZZARE QUESTA DELIZIA CULINARIA CHE CONQUISTA IL PALATO DI TUTTA LA FAMIGLIA.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice


INGREDIENTI

  • 500 g di petto di pollo
  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di origano
  • Un cucchiaio di aceto balsamico (opzionale)
  • Prezzemolo fresco per guarnire

PREPARAZIONE DEGLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

  • INIZIA LAVANDO E PULENDO I PEPERONI. RIMUOVI IL PICCIOLO, I SEMI E LE PARTI BIANCHE INTERNE. TAGLIA I PEPERONI A STRISCIOLINE SOTTOLI E METTILI DA PARTE.
  • AFFETTA FINEMENTE LA CIPOLLA E TRITA GLI SPICCHI D’AGLIO. IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E FAI SOFFRIGGERE CIPOLLA E AGLIO FINO A DIVENTARE DORATI.
  • AGGIUNGI I PEPERONI ALLA PADELLA E SALTALI A FUOCO MEDIO-ALTO PER CIRCA 5-7 MINUTI, FINCHE’ NON INIZIANO AD AMMORBIDIRSI. AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

  • TAGLIA IL PETTO DI POLLO A STRACCETTI SOTTILI. AGGIUNGILI AI PEPERONI IN PADELLA E CUOCI A FUOCO VIVO, MESCOLANDO SPESSO, FINO A QUANDO IL POLLO RISULTA BEN COTTO.

  • SE DESIDERI UN TOCCO DI ACIDITA‘, SFUMA CON UN CUCCHIAIO DI ACETO BALSAMICO E LASCIA VAPORARE. INFINE AGGIUNGI UN PIZZICO DI ORIGANO PER ESALTARE I SAPORI.

  • UNA VOLTA PRONTI, SERVI GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEEPRONI BEN CALDI, GUARNISCI CON UNA SPOLVERIZZATA DI PREZZEMOLO FRESCO TRITATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SUGLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI SONO UN PIATTO VERSATILE CHE PUO’ ESSERE SERVITO COME SECONDO, ACCOPAGNATO DA RISO BASMATI, O DA INSALATA FRESCA,

LA COMBINAZIONE DI COLORI VIVACI E SAPORI INTENSI LI RENDE PERFETTI PER UNA CENA CON OSPITI. PROVA QUESTA RICETTA SEMPLICE E LASCIATI CONQUISTARE DALLA SUA BONTA’

BUON APPETITO!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO

POLLO ROSATO E POLLO GIALLO: CONOSCI LA DIFFERENZA?

FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

IL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE E’ UN PIATTO RAFFINATO E DELIZIOSO, PERFETTO PER SORPRENDERE I TUOI OSPITI CON UNA COMBINAZIONE DAL SAPORE UNICA E RICERCATA.

QUESTO PIATTO UNISCE IL GUSTO TENERO E SUCCULENTO DEL MAIALE CON LA DOLCEZZA DELLE PERE, CREANDO UN’ESPERIENZA CULINARIA CHE SODDISFA IL PALATO.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

INGREDIENTI PER 3/4 PERSONE

  • 1 filetto di maiale (circa 500g)
  • 2 pere mature
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di miele (opzionale)
  • 20g di burro

PREPARAZIONE DEL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

INIZIA PELANDO LE PERE E TAGLIANDOLE A FETTE. SBUCCIA E AFFETTA SOTTILMENTE LA CIPOLLA. PREPARA IL FILETTO DI MAIALE ELIMINANDO EVENTUALI RESIDUI DI GRASSO.

IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E AGGIUNGI IL FILETTO DI MAIALE. ROSOLALO A FUOCO MEDIO-ALTO FINO A QUANDO NON SARA’ DORATO SU TUTTI I LATI.

TOGLI IL FILETTO DALLA PADELLA E TIENILO DA PARTE.

NELLA STESSA PADELLA, AGGIUNGI IL BURRO E LA CIPOLLA AFFETTATA, CUOCI A FUOCO MEDIO FINO A QUANDO LA CIPOLLA DIVENTA TRASPARENTE.

AGGIUNGI LE FETTE DI PERA E CONTINUA A CUOCERE PER CIRCA 5 MINUTI, MESCOLANDO DELICATAMENTE.

VERSA IL BICCHIERE DI VINO BIANCO NELLA PADELLA E LASCIA SFUMARE L’ALCOL. AGGIUNGI IL RAMETTO DI ROSMARINO E , SE DESIDERI UN TOCCO DI DOLCEZZA IN PIU’, IL MIELE.

LASCIA CHE TUTTO SI RIDUCA LEGGERMENTE.

RIMETTI IL FILETTO DI MAIALE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PERE E CIPOLLE. COPRI E CUOCI A FUOCO BASSO PER CIRCA 15-20, O FINO A QUANDO IL FILETTO SARA’ COTTO AL PUNTO GIUSTO.

GIRA IL FILETTO A META’ COTTURA PER GARANTIRE UNA COTTURA UNIFORME.

UNA VOLTA COTTO, LASCIA RIPOSARE IL FILETTO PER QUALCHE MINUTO PRIMA DI AFFETTARLO. SERVI LE FETTE DI FILETTO ACCOMPAGNATO DALLE PERE E CIPOLLE E DAL A SUGHETTO FORMATOSI IN COTTURA. AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

PER UN TOCCO DI ELEGANZA, ACCOMPAGNA IL PIATTO CON UN CONTORNO DI VERDURE DI STAGIONE O UN PURE’ DI PATATE CREMOSO.

UN CALICE DI VINO BIANCO O ROSE’ SARA’ IL COMPLETAMENTO PERFETTO PER ESALTARE I SAPORI DI QUESTO PIATTO.

IL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE E’ UNA SCELTA ECCELLENTE PER UNA CENA SPECIALE O PER FESTEGGIARE UN’OCCASIONE IMPORTANTE.

LA SEMPLICITA’ DELLA PREPARAZIONE, LO RENDERA’ UNO DEI TUOI PIATTI PREFERITI.

BUON APPETITO!

Melanzane con crema di noci e ricotta

Melanzane con crema di noci e ricotta

Melanzane con crema di noci e ricotta, una ricetta golosa, è ricca di tanti ingredienti, ma facile da fare.

L’autunno ci porta la voglia di sperimentare, le classiche melanzane ripiene le abbiamo fatte e rifatte tante volte.

Perché non provare questa variante con la crema di noci e ricotta? Gli ingredienti sono alla portata di tutti e facili da trovare allora via cominciamo.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 Melanzane grosse e rotonde;

200 gr di Ricotta Fresca;

100 gr di Ricotta Stagionata;

1 spicchio D’aglio;

Una foglia d’Alloro;

50 gr di gherigli di noci già pelati;

1 uovo;

Olio extravergine d’oliva;

Sale qb;

PREPARZIONE melanzane con crema di noci e ricotta

Tagliare l’estremità superiore delle melanzane, svuotarle con un coltellino facendo attenzione a non bucarle. Mettere le melanzane svuotate su una placca da forno, foderata con carta forno, conditele con un filo d’olio e un pizzico di sale e infornare per 20 minuti. Quindi levatele e fatele raffreddare.

Fate scaldare 2 o 3 cucchiai di extravergine d’oliva in una padella con lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro. Lasciate insaporire e levate entrambi, unite la polpa di melanzane minuzzata, lasciate cuocere e e mescolate ogni tanto con un cucchiaio di legno.

Una volta cotta levatela e lasciatela raffreddare.

Tritate in modo grossolano i gherigli di noce, in una ciotola mettete 200 gr di ricotta, la ricotta stagionata grattugiata, un uovo, le noci e la polpa di melanzane mescolate e amalgamate bene.

Distribuite il composto nelle melanzane svuotate, irrorate con un filo d’olio e mettete in forno a 200° C per una ventina di minuti, levatele e servitele in tavola.

Se ti interessa puoi anche leggere la ricetta Parmigiana di Melanzane alla Nduja

COSTOLETTE DI AGNELLO CON PEPERONI DOLCI

COSTOLETTE DI AGNELLO CON PEPERONI DOLCI

COSTOLETTE DI AGNELLO CON PEPERONI DOLCI è un piatto tipico della cucina mediterranea, in particolare di quella italiana, francese, spagnola.

Le costolette di agnello è un taglio di carne che può essere cotto, alla griglia, in padella o al forno.

La carne durante la cottura può essere arricchito di vari condimenti e aromi per esaltarne il gusto.

La scelta di abbinare i peperoni dolci alle costolette di agnello, permette di esaltare il sapore delle carne con la dolcezza e il colore dei peperoni stessi.

E’ un piatto semplice ma gustoso, che può essere arricchito con erbe aromatiche, spezie, miele, aceto, vino e da altri ingredienti secondo i gusti locali.

Preparazione 20 minuti; Cottura 45 minuti; Difficoltà minima; Calorie 400;

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

2 Carrè di Agnello ( ogni Carrè in genere ha 6-8 costolette );

3 Spicchi d’aglio;

6 Cucchiai di olio extravergine di oliva;

1kg di peperoni rossi e gialli;

300 gr di polpa di pomodoro;

1 cipolla;

Sale e Pepe qb.

PREPARZIONE DELLE COSTOLETTE D’AGNELLO CON PERONI DOLCI

Lavare i peperoni, pulirli per bene e tagliarli a listarelle, in una pentola mettere a scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva,con la cipolla precedentemente tritata.

Aggiungere i peperoni, la passata di pomodoro, uno spicchio di aglio tritato, salare e pepare, lasciare cuocere a fuoco lento fino a quando i peperoni saranno ben teneri.

Tagliare i due Carrè in modo da ottenere dalle 12 alle 16 costolette, salare e pepare, usare l’olio rimasto e metterlo in una padella per rosolare le costolette, aggiungere i due spicchi di aglio schiacciato rimasto.

Cotte le costolette adagiatelo su un piatto da portata e accompagnatele con la salsa di peperoni dolci.

Se non piace la cipolla si può sostituire con il porro e aggiungere anche del timo.

Se la ricetta ti è piaciuta metti un Like e condividi.

Grazie