Blog di Cucina

Category Archive : ANTIPASTI

POLPETTINE DI RICOTTA

POLPETTINE DI RICOTTA

LE POLPETTINE DI RICOTTA SONO UNA RICETTA VERSATILE E LEGGERA. PERFETTA PER CHI CERCA UN’ALTERNATIVA ALLE CLASSICHE POLPETTE DI CARNE.

CON POCHI INGREDIENTI E UNA PREPARAZIONE RAPIDA, QUESTE POLPETTINE SONO IDEALI PER UN ANTIPASTO SFIZIOSO, UN SECONDO PIATTO VEGETARIANO O FINGER FOOD PER APERITIVI E BUFFET.

ECCO COME PREPARARLE FACILMENTE E A CASA!

Indice

INGREDIENTI

Per circa 20 polpettine:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 100 g di pangrattato (più un po’ per la panatura)
  • Prezzemolo fresco tritato (a piacere)
  • Noce moscata (una spolverata)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva (per friggere o per condire, se cotte al forno)

PREPARAZIONE DELLE POLPETTINE DI RICOTTA

IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, MESCOLATE LA RICOTTA CON IL PARMIGIANO, L’UOVO, IL PANGRATTATO E IL PREZZEMOLO TRITATO.

AGGIUNGETE UNA SPOLVERATA DI NOCE MOSCATA, UN PIZZICO DI SALE E UNA MANCIATA DI PEPE. AMALGAMATE IL TUTTO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO E LAVORABILE.

SE L’IMPASTO RISULTA TROPPO MORBIDO, AGGIUNGERE UN PO’ DI PANGRATTATO, SE TROPPO ASCIUTTO, UN CUCCHIAIO DI LATTE.

CON LE MANI LEGGERMENTE UMIDE, PRENDETE PICCOLE PORZIONI DI IMPASTO E MODELLATELE A FORMA DI PALLINE.

PASSATELE NEL PANGRATTATO PER CREARE UNA PANATURA CROCCANTE E UNIFORME.

COTTURA

  • FRITTURA: SCALDATE ABBONDATE OLIO IN UNA PADELLA E FRIGGETE LE POLPETTINE FINO A QUANDO SARANNO DORATE E CROCCANTI.

SCOLATELE SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINARE L’ECCESSO DI OLIO.

  • IN FORNO: DISPONETE LE POLPETTINE SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO, IRRORATE CON UN FILO D’OLIO E CUOCETE IN FORNO PRERISCALDATO A 180°C PER 20 MINUTI.
  • GIRANDOLE A META’ COTTURA PER UNA DORATURA UNIFORME.

LE POLPETTINE DI RICOTTA SONO DELIZIOSE SIA CALDE CHE TIEPIDE. POTETE SERVIRLE SEMPLICI OPPURE ACCOMGNANTE:

  • CON UNA SALSA DI POMODORO FRESCO
  • UNA CREMA DI YOGURT
  • O UNA SALSA AIOLI‘ PER UN GUSTO ANCORA PIU’ DECISO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SULLE POLPETTINE DI RICOTTA

  • PER UN TOCCO IN PIU’, AGGIUNGETE ALL’IMPASTO CUBETTI DI PROSCIUTTO COTTO O PANCETTA.
  • POTETE SOSTITUIRE IL PREZZEMOLO CON BASILICO O ERBA CIPOLLINA PER VARIARE IL SAPORE.
  • SE AMATE I SAPORI DECISI, PROVATE A MESCOLARE ALLA RICOTTA UN FORMAGGIO PIU’ SAPORITO, COME IL PECORINO.

LE POLEPETTE DI RICOTTA SONO UNA RICETTA CHE CONQUISTA TUTTI GRANDI E PICCINI.

FACILI E VELOCI DA PREPARARE SONO PERFETTE PER OGNI OCCASIONE E SI PRESTANO A INFINITE PERSONALIZZAZIONI.

PROVALE E LASCIATI CONQUISTARE DALLA LORO BONTA!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

STRUDEL CON CREMA PASTICCERA E RICOTTA

CUORI DI CARCIOFI AI FORMAGGI

CUORI DI CARCIOFI AI FORMAGGI

SE SEI ALLA RICERCA DI UN’ANTIPASTO O UN CONTORNO GUSTOSO E RAFFINATO, I CUORI DI CARCIOFI AI FORMAGGI SONO LA SCELTA PERFETTA.

QUESTA RICETTA UNISCE LA DELICATEZZA DEI CARCIOFI ALLA CREMOSITA’ DEI FORMAGGI, CREANDO UN PIATTO IRRESISTIBILE CHE CONQUISTERA’ TUTTI I COMMENSALI.

SCOPRIAMO COME PREPARARE QUESTA DELIZIE IN POCHE SEMPLICI MOSSE.

Indice

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 8 cuori di carciofo (freschi o surgelati)
  • 150 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o ricotta)
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g di mozzarella (o scamorza) a dadini
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
  • Pangrattato q.b. per la gratinatura

PREPARAZIONE DEI CUORI DI CARCIOFI AI FORMAGGI

  • SE UTILIZZI CUORI DI CARCIOFO FRESCHI, PULISCI ELIMINANDO LE FOGLIE ESTERNE PIU’ DURE E TAGLIA LE PUNTE.

LESSALI PER 10-15 MINUTI IN ACQUA SALATA CON UNA SPRUZZATA DI SUCCO DI LIMONE PER EVITARE CHE ANNERISCANO.

  • SCOLALI E LASCIALI RAFFREDDARE, SE INVECE USI QUELLI SURGELATI, SEGUI LE INDICAZIONI RIPORTATE SULLA CONFEZIONE.
  • IN UNA CIOTOLA, MESCOLA IL FORMAGGIO SPALMABILE, IL PARMIGIANO GRATTUGIATO E I DADINI DI MOZZARELLA.

AGGIUNGI UN PIZZICO DI SALE, PEPE E, SE LO DESIDERI, UN PO’ DI PREZZEMOLO TRITATO PER UN TOCCO DI FRESCHEZZA.

  • DISPONI I CUORI DI CARCIOFI IN UNA PIROFILA LEGGERMENTE UNTA CON OLIO. CON UN CUCCHIAIO, FARCISCI CIASCUN CUORE CON IL COMPOSTO DI FORMAGGIO, PRESSANDO LEGGERMENTE PER FAR ADERIRE BENE IL RIPIENO.

SPOLVERIZZA LA SUPERFICIE DEI CARCIOFI RIPIENI CON UN PO’ DI PANGRATTATO E UN FILO D’OLIO.

  • INFORNA IN FORNO PRERISCALDATO A 180°C PER CIRCA 15-20 MINUTI, FINO A QUANDO LA SUPERFICIE SARA’ DORATA E CROCCANTE.

SFORNA I CUORI DI CARCIOFO E LASCIALI INTIEPIDIRE PER QUALCHE MINUTO. SERVILI CALDI COME ANTIPASTO, CONTORNO O ANCHE COME PIATTO PRINCIPALE LEGGERO.

I CONSIGLI DELLO CHEF

PUOI PERSONALIZZARE IL RIPIENO AGGIUNGENDO SPEZIE COME NOCE MOSCATA O ERBETTE AROMATICHE COME TIMO O MAGGIORANA.

PER UNA VERSIONE PIU’ SAPORITA, SOSTITUISCI LA MOZZARELLA CON UN FORMAGGIO DAL GUSTO DECISO, COME IL GORGONZOLA O IL PECORINO.

I CUORI DI CARCIOFI AI FORMAGGI SONO UNA RICETTA VERSATILE E SEMPLICE DA REALIZZARE, PERFETTA PER SORPRENDERE I TUOI OSPITI CON UN PIATTO CREMOSO E SAPORITO.

PROVOLA E LASCIATI CONQUISTARE DALLA SUA BONTA!

CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

TORTA SALATA CON CARCIOFI

CESTINI FRITTI DI PATATE E CARCIOFI

CROSTINI CON COZZE E POMODORINI

CROSTINI CON COZZE E POMODORINI

SE SEI ALLA RICERCA DI UN ANTIPASTO SFIZIOSO E SEMPLICE DA PREPARARE, I CROSTINI CON COZZE E POMODORINI SONO LA SCELTA PERFETTA.

QUESTA RICETTA COMBINA LA FRESCHEZZA DEI POMODORINI CON IL SAPORE UNICO DELLE COZZE, IL TUTTO ARRICCHITO DALLA CROCCANTEZZA DEL PANE TOSTATO.

IDEALE PER UNA CENA CON AMICI O COME APERITIVO ELEGANTE, QUESTI CROSTINI SAPRANNO CONQUISTARE TUTTI I PALATI.

SCOPRIAMO INSIEME COME PREPARALI!

Indice

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 500 g di cozze fresche
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 8 fette di pane casereccio
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • Succo di mezzo limone (facoltativo)

PREPARAZIONE DEI CROSTINI CON COZZE E POMODORINI

  • INIZIA PULENDO ACCURATAMENTE LE COZZE SOTTO ACQUA CORRENTE. RIMUOVI EVENTUALI INCROSTAZIONI SUL GUSCIO E IL BISSO ( LA BARBA ) TIRANDOLA DELICATAMENTE.

UNA VOLTA PULITE, METTELE DA PARTE.

  • IN UNA PADELLA CAPIENTE , SCALDA UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E AGGIUNGI UNO SPICCHIO D’AGLIO. SE TI PIACE UN TOCCO PICCANTE PUOI AGGIUNGERE ANCHE UN PEPERONCINO.

QUANDO L’AGLIO E’ DORATO, VERSA LE COZZE NELLA PADELLA E COPRI CON UN COPERCHIO. CUOCI A FUOCO MEDIO FINO A QUANDO LE COZZE NON SI APRONO ( CI VORRANNO CIRCA 5 MINUTI ).

  • ELIMINARE LE COZZE CHE RIMANGONO CHIUSE. UNA VOLTA PRONTE, SGUSCIALE ( LASCIANDONE QUALCUNA INTERA PER DECORAZIONE, SE PREFERISCI ) E FILTRA IL LIQUIDO DI COTTURA.

LAVA I POMODORINI E TAGLIALI A META’ O IN QUARTI, A SECONDO DELLA DIMENSIONE.

  • IN UNA PADELLA, SCALDA UN FILO D’OLIO E UNO SPICCHIO D’AGLIO. AGGIUNGI I POMODORINI E CUOCI A FUOCO MEDIO PER 5-7 MINUTI, FINO A QUANDO NON INIZIANO AD AMMORBIDIRSI.

REGOLA DI SALE E PEPE E AGGIUNGI UN PO’ DI PREZZEMOLO TRITATO.

SE VUOI, PUOI STROFINARE UN PO’ D’AGLIO SULLE FETTE PER UN TOCCO DI SAPORE IN PIU’.

  • DISPONI LE FETTE DI PANE TOSTATO SU UN PIATTO DA PORTATA. SOPRA CIASCUNA FETTA, AGGIUNGI UN CUCCHIAIO DI POMODORINI E QUALCHE COZZA.

VERSA UN FILO DEL LIQUIDO DI COTTURA DELLE COZZE PER ESALTARE IL SAPORE E COMPLETA CON UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA.

UNA SPOLVERATA DI PREZZEMOLO FRESCO E , SE GRADISCI QUALCHE GOCCIA DI SUCCO DI LIMONE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

PER UN TOCCO GOURMET, PUOI AGGIUNGERE UNA GRATTUGIATA DI SCORZA DI LIMONE O QUALCHE SCAGLIA DI BOTTARGA.

SE PREFERISCI UNA VERSIONE PIU’ RUSTICA, LASCIA LE COZZE NEL GUSCIO E DISPONILE DIRETTAMENTE SUL PANE.

I CROSTINI CON COZZE E POMODORINI SONO UN ANTIPASTO VERSATILE, RICCO DI SAPORE E PERFETTO PER OGNI OCCASIONE.

LA SEMPLICITA’ DEGLI INGREDIENTI E LA RAPIDITA’ NELLA PREPARAZIONE LI RENDONO UNA SCELTA IDEALE PER SORPRENDERE I TUOI OSPITI SENZA TROPPO SFORZO.

PROVALI E LASCIATI CONQUISTARE DAL LORO GUSTO IRRESISTIBILE.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

CROSTINI SPALMABILI CON HUMMUS

CROSTINI SPALMABILI CON HUMMUS

I CROSTINI SPALMABILI CON HUMMUS SONO UN’IDEA SEMPLICE, VELOCE E DELIZIOSA PER ARRICCHIRE I TUOI APERITIVI O PER UNO SNACK SANO E GUSTOSO.

L’HUMMUS, CON LA SUA CONSISTENZA CREMOSA E IL SAPORE UNICO, E’ PERFETTO PER ACCOMPAGNARE CROSTINI CROCCANTI.

SCOPRI COME PREPARARE QUESTA RICETTA IN POCHI PASSI

Indice

INGREDIENTI PER I CROSTINI SPALMABILI CON HUMMUS

PER L’HUMMUS

  • 250 g di ceci cotti
  • 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • Succo di mezzo limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • Paprika o cumino (opzionali, per insaporire)
  • Acqua q.b. per regolare la consistenza

PER I CROSTINI

  • Pane baguette o pane integrale
  • Olio extravergine di oliva
  • Erbe aromatiche (rosmarino, timo o origano, a piacere)

PREPARAZIONE DELL’HUMMUS

  • INZIA SCIACQUANDO BENE I CECI COTTO SOTTO ACQUA CORRENTE PER ELIMINARE RESIDUI. METTI I CECI NEL FRULLATORE INSIEME:

ALLA TAHINA, AL SUCCO DI LIMONE, ALLO SPICCHIO D’AGLIO E A UN FILO D’OLIO.

FRULLA TUTTO FINO A OTTENERE UNA CREMA LISCIA. SE LA CONSISTENZA RISULTA TROPPO DENSA, AGGIUNGI QUALCHE CUCCHIAO DI ACQUA FINO A RAGGIUNGERE QUELLA DESIDERATA.

AGGIUNGI IL SALE E, SE LO DESIDERI, INSAPORISCI CON PAPRIKA O CUMINO.

  • VERSA L’HUMMUS IN UNA CIOTOLA E TIENILO DA PARTE.

PREPARAZIONE DEI CROSTINI

TAGLIA IL PANE A FETTE SOTTILI E DISPONILE SU UNA TEGLIA RICOPERTA DI CARTA FORNO.

SPENNELLA OGNI FETTA CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E COSPARGI CON ERBE AROMATICHE.

INFORNA A 180°C PER CIRAC 8-10 MINUTI, O FINCHE’ I CROSTINI NON SARANNO DORATI E CROCCANTI.

UNA VOLTA CHE I CROSTINI SONO PRONTI, SPALMALI GENEROSAMENTE CON L’HUMMUS PREPARATO.

PER UN TOCCO FINALE, AGGIUNGI UN FILO D’OLIO, UNA SPOLVERATA DI PAPRIKA E QUALCHE FOGLIOLINA DI PREZZEMOLO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SUI CROSTINI SPALMABILI CON HUMMUS

PUOI ARRICCHIRE I CROSTINI CON INGREDIENTI EXTRA COME POMODORI SECCHI, OLIVE TAGGIASCHE O SEMI DI SESAMO PER UN TOCCO IN PIU’.

SE PREFERISCI UN HUMMUS PIU’ LEGGERO, PUOI SOSTITUIRE UNA PARTE DEI CECI CON ZUCCHINE GRIGLIATE O MELANZANE.

QUESTI CROSTINI SPALMABILI CON HUMMUS SONO PERFETTI PER STUPIRE I TUOI OSPITI CON UN PIATTO SANO, COLORATO E PIENO DI SAPORI.

PROVALI SUBITO E LASCIATI CONQUISTARE DALLA LORO SEMPLICITA’.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

I CARCIOFI FRITTI SONO UN PIATTO TRADIZIONALE DELLA CUCINA ITALIANA, AMATO PER IL SUO SAPORE RICCO E LA SUA CROCCANTEZZA IRRESISTIBILE.

TUTTAVIA, IL METODO CLASSICO DI FRITTURA PUO’ RISULTARE PESANTE E RICCO DI GRASSI.

CON L’AVVENTO DELLA FRIGGITRICE AD ARIA, OGGI POSSIAMO OTTENERE LO STESSO RISULTATO CROCCANTE E SAPORITO CON MENO OLIO E PIU’ LEGGEREZZA.

IN QUESTO ARTICOLO SCOPRIRAI LA RICETTA PER PREPARARE DEI DELIZIOSI CARCIOFI FRITTI UTILIZZANDO LA FRIGGITRICE AD ARIA: UN’OPZIONE PIU’ SANA E SENZA RINUNCIARE AL GUSTO.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI:

  • 4 carciofi freschi
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di farina
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio d’oliva spray o un filo d’olio

PREPARAZIONE DEI CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

  • INIZIA PULENDO I CARCIOFI: RIMUOVI LE FOGLIE ESTERNE PIU’ DURE E TAGLIA LE PUNTE. DIVIDI I CARCIOFI IN QUARTI E RIMUOVI LA BARBA INTERNA, SE PRESENTE.

METTI I CARCIOFI IN UNA CIOTOLA CON ACQUA E LIMONE PER EVITARE CHE ANNERISCANO.

  • IN UNA CIOTOLA SBATTI LE UOVA CON UN PIZZICO DI SALE E PEPE. IN UN’ALTRA CIOTOLA MESCOLA IL PANGRATTATO CON IL PARMIGIANO GRATTUGIATO. PREPARA ANCHE UN PIATTO CON LA FARINA.

  • ASCIUGA I CARCIOFI CON UN PANNO E PASSALI PRIMA NELLA FARINA, POI NELLE UOVA SBATTUTE E INFINE NEL MIX DI PANGRATTATO E PARMIGIANO.

ASSICURATI CHE OGNI PEZZO SIA BEN RICOPERTO.

  • PRERISCALDA LA FRIGGITRICE AD ARIA A 200°C PER QUALCHE MINUTO. DISPONI I CARCIOFI IMPANATI NEL CESTELLO DELLA FRIGGITRICE, FACENDO ATTENZIONE A NON SOVRAPPORLI.

SPUZZA UN PO’ DI OLIO DI OLIVA SOPRA I CARCIOFI O AGGIUNGI UN FILO D’OLIO.

  • CUOCI I CARCIOFI PER CIRCA 10-15 MINUTI, GIRANDOLI A META’ COTTURA PER ASSICURARSI CHE SIANO DORATI E CROCCANTI SU ENTRAMBI I LATI.

IL TEMPO DI COTTURA PUO’ VARIARE LEGGERMENTE IN BASE AL MODELLO DELLA FRIGGITRICE, QUINDI CONTROLLA REGOLARMENTE.

  • UNA VOLTA PRONTI, I CARCIOFI FRITTI SARANNO DORATI E CROCCANTI. SERVILI CALDI COME ANTIPASTO, CONTORNO O SNACK.

PUOI ACCOMPAGNARLI CON UNA SALSA LEGGERA ALLO YOGURT O CON QUALCHE GOCCIA DI LIMONE PER ESALTARNE IL SAPORE.

PERCHE’ SCEGLIERE LA FRIGGITRICE AD ARIA?

LA FRIGGITRICE AD ARIA E’ UN’OTTIMA ALTERNATIVA PER CHI VUOLE RIDURRE L’USO DI OLIO SENZA RINUNCIARE AI PIACERI DI UNA FRITTURA CROCCANTE.

I CARCIOFI FRITTI COTTI IN QUESTO MODO RISULTANO PIU’ LEGGERI MA ALTRETTANTO GUSTOSI PERFETTI PER CHI CERCA UN EQUILIBRIO TRA GUSTO E SALUTE.

PROVA QUESTA RICETTA E PORTA IN TAVOLA UN CLASSICO DELLA CUCINA ITALIANA RIVISITATO IN CHIAVE MODERNA.

VALORI NUTRIZIONALI DEI CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

I CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA , MANTENGONO GRAN PARTE DELLE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI.

RISULTANDO UN’ OPZIONE GUSTOSA E SALUTARE PER CHI DESIDERA RIDURRE L’USO DI OLIO E GRASSI NELLA PREPARAZIONE DEI CIBI.

UNA PORZIONE DI CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA PUO’ ARRIVARE A CIRCA 200-250 CALORIE, A SECONDO DELLA QUANTITA’ DI PANGRATTATO E OLIO UTILIZZATI PER LA PREPARAZIONE.

LA DIFFERENZA CON LA FRITTURA TRADIZIONALE E’ NOTEVOLE, FRIGGERE I CARCIOFI IN OLIO BOLLENTE PUO’ AUMENTARE LE CALORIE FINO A 350-400 PER PORZIONE.

LA FRIGGITRICE AD ARIA QUINDI RIDUCE SENSIBILMENTE L’APPORTO CALORICO, MANTENENDO UNA CONSISTENZA CROCCANTE E UN SAPORE IRRESISTIBILE.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: