Blog di Cucina

Autore: CosaCdiNuovo

STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI RAPPRESENTANO UN PIATTO GUSTOSO E COLORATO, PERFETTO PER CHI DESIDERA PORTARE IN TAVOLA UN TOCCO DI ALLEGRIA E SAPORE.

QUESTA RICETTA E’ FACILE DA PREPARARE E RICHIEDE POCHI INGREDIENTI, RENDENDOLA IDEALE PER UN PASTO VELOCE MA SFIZIOSO.

SCOPRIAMO INSIEME COME REALIZZARE QUESTA DELIZIA CULINARIA CHE CONQUISTA IL PALATO DI TUTTA LA FAMIGLIA.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice


INGREDIENTI

  • 500 g di petto di pollo
  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di origano
  • Un cucchiaio di aceto balsamico (opzionale)
  • Prezzemolo fresco per guarnire

PREPARAZIONE DEGLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

  • INIZIA LAVANDO E PULENDO I PEPERONI. RIMUOVI IL PICCIOLO, I SEMI E LE PARTI BIANCHE INTERNE. TAGLIA I PEPERONI A STRISCIOLINE SOTTOLI E METTILI DA PARTE.
  • AFFETTA FINEMENTE LA CIPOLLA E TRITA GLI SPICCHI D’AGLIO. IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E FAI SOFFRIGGERE CIPOLLA E AGLIO FINO A DIVENTARE DORATI.
  • AGGIUNGI I PEPERONI ALLA PADELLA E SALTALI A FUOCO MEDIO-ALTO PER CIRCA 5-7 MINUTI, FINCHE’ NON INIZIANO AD AMMORBIDIRSI. AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

  • TAGLIA IL PETTO DI POLLO A STRACCETTI SOTTILI. AGGIUNGILI AI PEPERONI IN PADELLA E CUOCI A FUOCO VIVO, MESCOLANDO SPESSO, FINO A QUANDO IL POLLO RISULTA BEN COTTO.

  • SE DESIDERI UN TOCCO DI ACIDITA‘, SFUMA CON UN CUCCHIAIO DI ACETO BALSAMICO E LASCIA VAPORARE. INFINE AGGIUNGI UN PIZZICO DI ORIGANO PER ESALTARE I SAPORI.

  • UNA VOLTA PRONTI, SERVI GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEEPRONI BEN CALDI, GUARNISCI CON UNA SPOLVERIZZATA DI PREZZEMOLO FRESCO TRITATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SUGLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI

GLI STRACCETTI DI POLLO AI PEPERONI SONO UN PIATTO VERSATILE CHE PUO’ ESSERE SERVITO COME SECONDO, ACCOPAGNATO DA RISO BASMATI, O DA INSALATA FRESCA,

LA COMBINAZIONE DI COLORI VIVACI E SAPORI INTENSI LI RENDE PERFETTI PER UNA CENA CON OSPITI. PROVA QUESTA RICETTA SEMPLICE E LASCIATI CONQUISTARE DALLA SUA BONTA’

BUON APPETITO!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

I BENEFICI DEL BRODO DI POLLO

POLLO ROSATO E POLLO GIALLO: CONOSCI LA DIFFERENZA?

LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE

LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE

LE LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE SONO UN’ALTERNATIVA DELIZIOSA E LEGGERA ALLE TRADIZIONALI LASAGNE. QUESTA VARIANTE VEGETARIANA E’ PERFETTA PER CHI CERCA UN PIATTO SFIZIOSO E SANO.

IDEALE PER TUTTE LE STAGIONI. L’IDEA DI UTILIZZARE PATATE E ZUCCHINE NASCE DALL’ESIGENZA DI CREARE PIATTI NUTRIENTI E SAPORITI UTILIZZANDO INGREDIENTI FACILMENTE REPERIBILI.

LE PATATE OFFRONO UNA CONSISTENZA CREMOSA CHE BEN SI SPOSA CON LA DOLCEZZA DELLE ZUCCHINE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

LA SCELTA DEGLI INGREDIENTI NELLE LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE

LA PREPARAZIONE DELLE LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE E’ SEMPLICE MA RICHIEDE CURA NELLA SCELTA DEGLI INGREDIENTI.

LE PATATE VENGONO SOLITAMENTE TAGLIATE A FETTE SOTTILI E SCOTTATE LEGGERMENTE PER AMMORBIDIRLE.

LE ZUCCHINE, INVECE, POSSONO ESSERE GRIGLIATE O SALTATE IN PADELLA PER ESALTARE IL SAPORE.

INOLTRE, LE LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE SONO UN’OTTIMA SOLUZIONE PER CHI DESIDERA UN PASTO LEGGERO MA SAPORITO.

INGREDIENTI

  • 4 patate medie
  • 3 zucchine
  • 250 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 500 ml di besciamella
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa)

PREPARAZIONE DELLE LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE

  • INIZIA LAVANDO LE PATATE E LE ZUCCHINE. SBUCCIA LE PATATE E TAGLIALE A FETTE SOTTILI. AFFETTA SOTTILMENTE ANCHE LE ZUCCHINE.

E’ IMPORTANTE CHE LE FETTE SIANO ABBASTANZA SOTTILI PER GARANTIRE UNA COTTURA UNIFORME.

SE VUOI PUOI SBOLLENTARE LEGGERMENTE LE PATATE IN ACQUA BOLLENTE PER QUALCHE MINUTO, E PASSARE VELOCEMENTE LE ZUCCHINE IN PADELLA PER DARLE PIU’ GUSTO.

  • PREPARA LA BESCIAMELLA: SE NON HAI LA BESCIMELLA PRONTA, PUOI PREPARARLA FACILMENTE A CASA .

SCIOGLI 50 g DI BURRO IN UN PENTOLINO, AGGIUNGI 50 g DI FARINA E MESCOLA FINO A OTTENERE UN COMPOSTO UNIFORME.

AGGIUNGI 500 ml DI LATTE CALDO, CONTINUA A MESCOLARE FINO A QUANDO LA SALSA SI ADDENSA. AGGIUSTA DI SALE E AGGIUNGI UN PIZZICO DI NOCE MOSCATA O PEPE SE TI FA PIACERE.

  • UNGI LEGGERMENTE UNA TEGLIA DA FORNO CON OLIO D’OLIVA. INIZIA CON UNO STRATO DI BESCIAMELLA SUL FONDO.

POI DISPONI UNO STRATO DI PATATE, UNO DI ZUCCHINE E COPRI CON FETTE DI MOZZARELLA.

COSPARGI CON PARMIGGIANO E UN PO’ DI BESCIAMELLA. CONTINUA AD ALTERNARE GLI STRATI FINO A ESAURIRE GLI INGREDIENTI, TERMINANDO CON UNO STRATO DI BESCIAMELLA E PARMIGIANO.

  • PRERISCALDA IL FORNO A 180°C. COPRI LA TEGLIA CON UN FOGLIO DI ALLUMINIO E CUOCI PER CIRCA 30 MINUTI.

RIMUOVI IL FOGLIO E PROSEGUI LA COTTURA PER ALTRI 15-20 MINUTI. FINO A QUANDO LA SUPERFICIE SARA’ DORATA E CROCCANTE.

  • LASCIA RIPOSARE LE LASAGNE PER QUALCHE MINUTO PRIMA DI SERVIRLE. QUESTO PERMETTERA’ AI SAPORI DI AMALGAMARSI E FACILITERA’ IL TAGLIO DELLE PORZIONI.

IL CONSIGLIO DELLO CHEF

LE LASAGNE DI PATATE E ZUCCHINE SONO PERFETTE PER UN PRANZO IN FAMIGLIA O UNA CENA TRA AMICI.

PUOI PERSONALIZZARE LA RICETTA AGGIUNGENDO ALTRI INGREDIENTI COME:

  • FUNGHI
  • POMODORINI
  • ERBE AROMATICHE

A TUO PIACERE.

BUON APPETITO!

SE TI INTERESSA PUOI PREPARE ANCHE:

LE PATATE SABBIOSE

LE CROCCHETTE DI PATATE E SALCICCIA

FRITTELLE DI CAVOLFIORE

FRITTELLE DI CAVOLFIORE

LE FRITTELLE DI CAVOLFIORE SONO UN DELIZIOSO PIATTO CHE COMBINA SEMPLICITA’ E GUSTO, PERFETTE DA SERVIRE COME ANTIPASTO.

QUESTO PIATTO, CROCCANTE ALL’ESTERNO E MORBIDO ALL’INTERNO, E’ ANCHE UN MODO CREATIVO PER INTEGRARE LE VERDURE NELLA DIETA, DI GRANDI E PICCINI.

LE ORIGINI DI QUESTO PIATTO E’ DIFFICILE DA TRACCIARE, PERCHE’ IL CAVOLFIORE E’ UN ORTAGGIO UTILIZZATO DA SECOLI IN MOLTE CUCINE DEL MONDO.

LE FRITTELLE DI CAVOLFIORE SONO PARTICOLARMENTE POPOLARI IN ITALIA, DOVE SPESSO SONO SERVITE COME ANTIPASTO.

IN SICILIA SONO CONOSCIUTE COME “CRISPELLE” E VENGONO PREPARATE DURANTE LE FESTIVITA’.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI

  • 1 cavolfiore medio
  • 2 uova
  • 100 g di farina
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • Prezzemolo tritato (opzionale)

PREPARAZIONE DELLE FRITTELLE DI CAVOLFIORE

  • PULIZIA E COTTURA DEL CAVOLFIORE: INIZIA LAVANDO BENE IL CAVOLFIORE E TAGLIALO IN PICCOLE CIMETTE.

CUOCI LE CIMETTE IN ACQUA BOLLENTE SALATA PER CIRCA 10 MINUTI, FINCHE’ NON DIVENTANO TENERE. SCOLA BENE E LASCIA RAFFREDDARE.

  • PREPARAZIONE DELL’IMPASTO: IN UNA COTOLA CAPIENTE SCHIACCIA LE CIMETTE DI CAVOLFIORE CON UNA FORCHETTA FINO A OTTENERE UNA CONSISTENZA GROSSOLANA.

AGGIUNGI LE UOVA SBATTUTE, LA FARINA, IL PARMIGIANO, SALE E PEPE, SE DESIDERI, UN PO’ DI PREZZEMOLO TRITATO.

MESCOLA BENE FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO.

PREPARA LE FRITTELLE. RISCALDA L’OLIO IN UNA PADELLA CAPIENTE. CON L’AIUTO DI UN CUCCHIAIO, PRENDI UNA PORZIONE DEL COMPOSTO E FORMA DELLE FRITTELLE, APPIATTENDOLE LEGGERMENTE.

FRIGGI LE FRITTELLE NELL’OLIO CALDO FINCHE’ NON DIVENTANO DORATE SU ENTRAMBI I LATI, CIRCA 3-4 MINUTI PER LATO.

UNA VOLTA COTTE, TRASFRISCI LE FRITTELLE SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINAR L’OLIO IN ECCESSO.

SERVILE CALDE, ACCOMPAGNATE DA UNA SALSA ALLO YOGURT O UNA INSALATA PER UN PASTO COMPLETO E BILANCIATO.

I CONSIGLI DELLO CHEF

LE FRITTELLE DI CAVOLFIORE, SONO VERSATILE E POSSONO ESSERE PERSONALIZZATE CON L’AGGIUNTA DI SPEZIE O ERBE AROMATICHE COME PAPRIKA O ORIGANO, PER UN TOCCO IN PIU’ DI SAPORE.

SONO UN’OTTIMA OPZIONE VEGETARIANA E POSSONO ESSERE PREPARATE IN ANTICIPO, PRONTE PER ESSERE RISCALDATE AL MOMENTO DI SERVIRLE.

PROVALE E LASCIATI CONQUISTARE DA QUESTO PIATTO SEMPLICE MA RICCO DI SAPORE.

BUON APPETITO!

GNOCCHI DI CAROTA

GNOCCHI DI CAROTA

GLI GNOCCHI DI CAROTA RAPPRESENTANO UN’ALTERNATIVA COLORATA E GUSTOSA AI TRADIZIONALI GNOCCHI DI PATATE, UNENDO LA DOLCEZZA DELLE CAROTE ALLA MORBIDEZZA DEGLI GNOCCHI.

QUESTA VARIANTE E’ PERFETTA PER CHI DESIDERA UN PIATTO LEGGERO MA RICCO DI SAPORE, IDEALE PER STUPIRE GLI OSPITI CON UN PIATTO ORIGINALE.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

  • 1 kg di Carote fresche
  • 100 g di Farina
  • 120 g Parmigiano Reggiano
  • 1 Uova
  • Burro
  • Sale e pepe
  • Salvia

PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI DI CAROTA

  • COTTURA DELLE CAROTE: INIZIA PELANDO LE CAROTE E TAGLIANDOLE A PEZZI. CUOCILE IN ACQUA BOLLENTE FINO A QUANDO NON DIVENTERANNO TENERE.

UNA VOLTA COTTE, SCOLALE BENE E LASCIALE RAFFREDDARE LEGGERMENTE.

  • PREPARA L’IMPASTO: SCHIACCIA LE CAROTE COTTE FINO A OTTENERE UNA PUREA LISCIA. AGGIUNGI, LA FARINA, IL PARMIGIANO, L’UOVO, SALE E PEPE.

MESCOLA FINO A OTTENERE UN IMPASTO OMOGENEO E COMPATTO.

  • DAI FORMA AGLI GNOCCHI: PRELEVA PICCOLI PEZZI DI IMPASTO E FORMA DELLE PALLINE. PUOI USARE UNA FORCHETTA PER DARE LA CLASSICA FORMA RIGATA.

CHE AIUTERA’ A TENERE MEGLIO IL CONDIMENTO.

  • COTTURA DEGLI GNOCCHI: PORTA E ABOLIZIONE UNA PENTOLA D’ACQUA SALATA. CUOCI GLI GNOCCHI FINO A QUANDO NON SALGONO IN SUPERFICIE, SEGNO CHE SONO PRONTI..
  • CONDIMENTO: GLI GNOCCHI DI CAROTE SI SPOSANO BENE CON UNA VARIETA’ DI CONDIMENTI. PROVALI CON BURRO E SALVIA PER ESALTARE IL SAPORE DOLCE DELLE CAROTE.

OPPURE CON UNA SALSA AL GORGONZOLA PER UN CONTRASTO PIU’ DECISO.

BENEFICI NUTRIZIONALI

LE CAROTE SONO RICCHE DI BETA-CAROTENE, FIBRE E VITAMINE, RENDENDO QUESTO PIATTO NON SOLO DELIZIOSO MA ANCHE NUTRIENTE.

GLI GNOCCHI DI CAROTE OFFRONO UN MODO CREATIVO PER INTEGRARE PIU’ VERDURE NELLA DIETA DI GRANDI E PICCINI, SENZA RINUNCIARE AL PIACERE DEL GUSTO.

IL PENSIERO DELLO CHEF SUGLI GNOCCHI DI CAROTA

GLI GNOCCHI DI CAROTE SONO UN PIATTO VERSATILE CHE PUO’ FACILMENTE ADATTARSI A DIVERSE OCCASIONI E STAGIONI.

LA LORO SEMPLICITA’ NELLA PREPARAZIONE E IL GUSTO UNICO LI RENDONO UN’OPZIONE IRRESISTIBILE PER CHIUQUE DESIDERI SPRERIMENTARE IN CUCINA.

PROVALI LA PROSSIMA VOLTA CHE VUOI SORPRENDERE I TUOI CARI CON QUALCOSA DI ORIGINALE E DELIZIOSO.

BUON APPETITO!

FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

IL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE E’ UN PIATTO RAFFINATO E DELIZIOSO, PERFETTO PER SORPRENDERE I TUOI OSPITI CON UNA COMBINAZIONE DAL SAPORE UNICA E RICERCATA.

QUESTO PIATTO UNISCE IL GUSTO TENERO E SUCCULENTO DEL MAIALE CON LA DOLCEZZA DELLE PERE, CREANDO UN’ESPERIENZA CULINARIA CHE SODDISFA IL PALATO.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO

Indice

INGREDIENTI PER 3/4 PERSONE

  • 1 filetto di maiale (circa 500g)
  • 2 pere mature
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 rametto di rosmarino
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di miele (opzionale)
  • 20g di burro

PREPARAZIONE DEL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE

INIZIA PELANDO LE PERE E TAGLIANDOLE A FETTE. SBUCCIA E AFFETTA SOTTILMENTE LA CIPOLLA. PREPARA IL FILETTO DI MAIALE ELIMINANDO EVENTUALI RESIDUI DI GRASSO.

IN UNA PADELLA CAPIENTE, SCALDA L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E AGGIUNGI IL FILETTO DI MAIALE. ROSOLALO A FUOCO MEDIO-ALTO FINO A QUANDO NON SARA’ DORATO SU TUTTI I LATI.

TOGLI IL FILETTO DALLA PADELLA E TIENILO DA PARTE.

NELLA STESSA PADELLA, AGGIUNGI IL BURRO E LA CIPOLLA AFFETTATA, CUOCI A FUOCO MEDIO FINO A QUANDO LA CIPOLLA DIVENTA TRASPARENTE.

AGGIUNGI LE FETTE DI PERA E CONTINUA A CUOCERE PER CIRCA 5 MINUTI, MESCOLANDO DELICATAMENTE.

VERSA IL BICCHIERE DI VINO BIANCO NELLA PADELLA E LASCIA SFUMARE L’ALCOL. AGGIUNGI IL RAMETTO DI ROSMARINO E , SE DESIDERI UN TOCCO DI DOLCEZZA IN PIU’, IL MIELE.

LASCIA CHE TUTTO SI RIDUCA LEGGERMENTE.

RIMETTI IL FILETTO DI MAIALE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PERE E CIPOLLE. COPRI E CUOCI A FUOCO BASSO PER CIRCA 15-20, O FINO A QUANDO IL FILETTO SARA’ COTTO AL PUNTO GIUSTO.

GIRA IL FILETTO A META’ COTTURA PER GARANTIRE UNA COTTURA UNIFORME.

UNA VOLTA COTTO, LASCIA RIPOSARE IL FILETTO PER QUALCHE MINUTO PRIMA DI AFFETTARLO. SERVI LE FETTE DI FILETTO ACCOMPAGNATO DALLE PERE E CIPOLLE E DAL A SUGHETTO FORMATOSI IN COTTURA. AGGIUSTA DI SALE E PEPE.

I CONSIGLI DELLO CHEF

PER UN TOCCO DI ELEGANZA, ACCOMPAGNA IL PIATTO CON UN CONTORNO DI VERDURE DI STAGIONE O UN PURE’ DI PATATE CREMOSO.

UN CALICE DI VINO BIANCO O ROSE’ SARA’ IL COMPLETAMENTO PERFETTO PER ESALTARE I SAPORI DI QUESTO PIATTO.

IL FILETTO DI MAIALE CON LE PERE E’ UNA SCELTA ECCELLENTE PER UNA CENA SPECIALE O PER FESTEGGIARE UN’OCCASIONE IMPORTANTE.

LA SEMPLICITA’ DELLA PREPARAZIONE, LO RENDERA’ UNO DEI TUOI PIATTI PREFERITI.

BUON APPETITO!