Blog di Cucina

LA PASTA CON PESTO DI PISELLI E PANCETTA CROCCANTE

LA PASTA CON PESTO DI PISELLI E PANCETTA CROCCANTE

LA PASTA CON PESTO DI PISELLI E PANCETTA CROCCANTE

La pasta con pesto di piselli e pancetta croccante è una ricetta semplice ma ricca di gusto, perfetta per portare in tavola un piatto fresco e saporito, ideale per la primavera e l’estate.

Questo piatto unisce la dolcezza dei piselli freschi con la sapidità della pancetta croccante, creando un equilibrio perfetto che conquisterà tutti.

Indice

INGREDIENTI

  • 320 g di pasta (consigliata pasta corta come penne o fusilli)
  • 250 g di piselli freschi o surgelati
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Qualche foglia di menta fresca (opzionale)

PREPARAZIONE DELLA PASTA CON PESTO DI PISELLI E PANCETTA CROCCANTE

  • Cuocere i piselli: In una pentola con acqua bollente salata, cuocere i piselli per circa 5-7 minuti, finché saranno teneri. Scolarli e tenerli da parte.
  • Preparare il pesto di piselli: In un mixer da cucina, unire i piselli cotti, il parmigiano, i pinoli, l’aglio e un filo d’olio extravergine d’oliva. Frullare il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Se il pesto risulta troppo denso, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso. Aggiustare di sale e pepe.
  • Cuocere la pasta: Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  • Preparare la pancetta croccante: In una padella antiaderente, senza aggiungere olio, rosolare la pancetta a cubetti finché diventa croccante e dorata. Scolarla su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  • Assemblare il piatto: Scolare la pasta al dente, conservarne un po’ di acqua di cottura e condire con il pesto di piselli. Aggiungere un po’ di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio il condimento.
  • Completare con la pancetta: Distribuire la pasta nei piatti e aggiungere la pancetta croccante sopra. Se gradito, decorare con qualche foglia di menta fresca per un tocco di freschezza in più.

CONSIGLI DELLO CHEF

  • Per una versione più leggera, potete sostituire la pancetta con prosciutto crudo leggermente tostato.
  • Se amate i sapori decisi, aggiungete una grattugiata di scorza di limone al pesto per un aroma agrumato.
  • Il pesto di piselli può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni, così da velocizzare la preparazione del piatto.

La pasta con pesto di piselli e pancetta croccante è un piatto che unisce semplicità e gusto, ideale per chi vuole portare in tavola un primo piatto originale e colorato.

La combinazione tra la dolcezza dei piselli e la croccantezza della pancetta rende questo piatto irresistibile e perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con amici.

Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dai suoi sapori freschi e avvolgenti!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

VELLUTATA DI PISELLI

CROCCHETTE DI PATATE POLLO E PISELLI

Lascia un commento