Blog di Cucina

Giorno: 28 Aprile 2025

POLPETTINE DI RICOTTA

POLPETTINE DI RICOTTA

LE POLPETTINE DI RICOTTA SONO UNA RICETTA VERSATILE E LEGGERA. PERFETTA PER CHI CERCA UN’ALTERNATIVA ALLE CLASSICHE POLPETTE DI CARNE.

CON POCHI INGREDIENTI E UNA PREPARAZIONE RAPIDA, QUESTE POLPETTINE SONO IDEALI PER UN ANTIPASTO SFIZIOSO, UN SECONDO PIATTO VEGETARIANO O FINGER FOOD PER APERITIVI E BUFFET.

ECCO COME PREPARARLE FACILMENTE E A CASA!

Indice

INGREDIENTI

Per circa 20 polpettine:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 100 g di pangrattato (più un po’ per la panatura)
  • Prezzemolo fresco tritato (a piacere)
  • Noce moscata (una spolverata)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva (per friggere o per condire, se cotte al forno)

PREPARAZIONE DELLE POLPETTINE DI RICOTTA

IN UNA CIOTOLA CAPIENTE, MESCOLATE LA RICOTTA CON IL PARMIGIANO, L’UOVO, IL PANGRATTATO E IL PREZZEMOLO TRITATO.

AGGIUNGETE UNA SPOLVERATA DI NOCE MOSCATA, UN PIZZICO DI SALE E UNA MANCIATA DI PEPE. AMALGAMATE IL TUTTO FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO E LAVORABILE.

SE L’IMPASTO RISULTA TROPPO MORBIDO, AGGIUNGERE UN PO’ DI PANGRATTATO, SE TROPPO ASCIUTTO, UN CUCCHIAIO DI LATTE.

CON LE MANI LEGGERMENTE UMIDE, PRENDETE PICCOLE PORZIONI DI IMPASTO E MODELLATELE A FORMA DI PALLINE.

PASSATELE NEL PANGRATTATO PER CREARE UNA PANATURA CROCCANTE E UNIFORME.

COTTURA

  • FRITTURA: SCALDATE ABBONDATE OLIO IN UNA PADELLA E FRIGGETE LE POLPETTINE FINO A QUANDO SARANNO DORATE E CROCCANTI.

SCOLATELE SU CARTA ASSORBENTE PER ELIMINARE L’ECCESSO DI OLIO.

  • IN FORNO: DISPONETE LE POLPETTINE SU UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA FORNO, IRRORATE CON UN FILO D’OLIO E CUOCETE IN FORNO PRERISCALDATO A 180°C PER 20 MINUTI.
  • GIRANDOLE A META’ COTTURA PER UNA DORATURA UNIFORME.

LE POLPETTINE DI RICOTTA SONO DELIZIOSE SIA CALDE CHE TIEPIDE. POTETE SERVIRLE SEMPLICI OPPURE ACCOMGNANTE:

  • CON UNA SALSA DI POMODORO FRESCO
  • UNA CREMA DI YOGURT
  • O UNA SALSA AIOLI‘ PER UN GUSTO ANCORA PIU’ DECISO.

I CONSIGLI DELLO CHEF SULLE POLPETTINE DI RICOTTA

  • PER UN TOCCO IN PIU’, AGGIUNGETE ALL’IMPASTO CUBETTI DI PROSCIUTTO COTTO O PANCETTA.
  • POTETE SOSTITUIRE IL PREZZEMOLO CON BASILICO O ERBA CIPOLLINA PER VARIARE IL SAPORE.
  • SE AMATE I SAPORI DECISI, PROVATE A MESCOLARE ALLA RICOTTA UN FORMAGGIO PIU’ SAPORITO, COME IL PECORINO.

LE POLEPETTE DI RICOTTA SONO UNA RICETTA CHE CONQUISTA TUTTI GRANDI E PICCINI.

FACILI E VELOCI DA PREPARARE SONO PERFETTE PER OGNI OCCASIONE E SI PRESTANO A INFINITE PERSONALIZZAZIONI.

PROVALE E LASCIATI CONQUISTARE DALLA LORO BONTA!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

RISOTTO CON RADICCHIO E RICOTTA AFFUMICATA.

STRUDEL CON CREMA PASTICCERA E RICOTTA

CANNELLONI AI CARCIOFI E RUCOLA

CANNELLONI AI CARCIOFI E RUCOLA

I CANNELLONI SONO UNO DEI PIATTI PIU’ AMATI DELLA TRADIZIONE ITALIANA, OGGI VI PROPONIAMO UNA VARIANTE LEGGERA E GUSTOSA I CANNELLONI RIPIENI DI CARCIOFI E RUCOLA.

QUESTA RICETTA UNISCE IL SAPORE DELICATO DEI CARCIOFI ALLA FRESCHEZZA DELLA RUCOLA, CREANDO UN PIATTO EQUILIBRATO E RICCO DI GUSTO.

UNA VERA ESPOSIONE DI SAPORI GENUINI E RAFFINATI.

DANDO VITA A UN PIATTO BILANCIATO , SAPORITO E PERFETTO PER CHI DESIDERA GUSTARE UN PASTO LEGGERO MA RICCO DI GUSTO.

COSA TROVERETE IN QUESTO ARTICOLO:

Indice

INGREDIENTI ( PER 4 PERSONE ):

  • 12 cannelloni secchi
  • 4 carciofi
  • 100 g di rucola fresca
  • 250 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • 500 ml di besciamella
  • 100 g di mozzarella (facoltativa)

PREPARAZIONE DEI CANNELLONI AI CARCIOFI E RUCOLA

  • INIZIATE PULENDO I CARCIOFI: ELIMINANDO LE FOGLIE ESTERNE PIU’ DURE, TAGLIATE LA PARTE SUPERIORE DELLE FOGLIE E RIMUOVETE LA BARBA INTERNA.

AFFETTATELI SOTTILMENTE E IMMERGETELI IN ACQUA CON SUCCO DI LIMONE PER EVITARE CHE ANNERISCANO.

  • IN UNA PADELLA, SCALDATE UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E FATE ROSOLARE LO SPICCHIO D’AGLIO.

AGGIUNGETE I CARCIOFI SCOLATI E CUOCETELI A FUOCO MEDIO PER CIRCA 10 MINUTI, AGGIUNGETE UN PIZZICO DI SALE E PEPE.

UNA VOLTA COTTI, RIMUOVETE L’AGLIO E LASCIATE RAFFREDDARE.

  • IN UNA CIOTOLA, UNITE I CARCIOFI COTTI, LA RUCOLA TRITATA FINEMENTE, LA RICOTTA E IL PARMIGIANO.

MESCOLATE BENE FINO A OTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO. AGGIUSTATE DI SALE E PEPE SECONDO IL VOSTRO GUSTO.

  • CON L’AIUTO DI UN CUCCHIAINO O DI UNA sac à poche, RIEMPITE I CANNELLONI CON IL RIPIENO DI CARCIOFI E RUCOLA.

DISPONETELI IN UNA TEGLIA LEGGERMENTE IMBURRATA O RICOPERTA CON UN SOTTILE STRATO DI BESCIAMELLA.

COTTURA

RICOPRITE I CANNELLONI CON LA BESCIAMELLA, ASSICURANDOVI CHE SIANO BEN COPERTI PER EVITARE CHE SI SECCHINO DURANTE LA COTTURA.

SE DESIDERATE, POTETE AGGIUNGERE QUALCHE CUBETTO DI MOZZARELLA PER UN TOCCO FILANTE.

SPOLVERIZZATE CON UN PO’ DI PARMIGIANO GRATTUGIATO E INFORNATE A 180°C PER CIRCA 25-30 MINUTI, FINO A QUANDO LA SUPERFICIE SARA’ DORATA.

LASCIATE RIPOSARE I CANNELLONI PER QUALCHE MINUTO PRIMA DI SERVIRLI. POTETE DECORARLI CON QULCHE FOGLIA DI RUCOLA FRESCA PER UN TOCCO DI COLORE.

I CONSIGLI DELLO CHEF SUI CANNELLONI AI CARCIOFI E RUCOLA

  • SE PREFERITE, POTETE USARE I CARCIOFI SURGELATI PER VELOCIZZARE LA PREPARAZIONE.
  • PER UNA VERSIONE PIU’ LEGGERA, SOSTITUITE LA BESCIAMELLA TRADIZIONALE CON UNA BESCIAMELLA VEGETALE O CON UNA SALSA A BASE DI YOGURT.

CON QUESTA RICETTA, I CANNELLONI AI CARCIOFI E RUCOLA DIVENTERANNO SICURAMENTE UNO DEI VOSTRI PIATTI PREFERITI.

UNA PIETANZA CHE COMBINA TRADIZIONE E CREATIVITA’. PERFETTA PER STUPIRE I VOSTRI OSPITI CON UN TOCCO DI ORIGINALITA’.

PROVATELA E FATECI SAPERE COME E’ ANDATA!

POTRESTI ANCHE PROVARE:

CARCIOFI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA

TORTA SALATA CON CARCIOFI

CESTINI FRITTI DI PATATE E CARCIOFI

CUORI DI CARCIOFI AI FORMAGGI